Back to album

martin pescatore

Per procurarsi il cibo si posiziona su rami o canne sporgenti lungo le sponde del fiume, dei posatoi che lui utilizza come trampolino di lancio per i suoi tuffi spettacolari. Se ne sta al lungo all'erta scrutando attentamente il fondo alla ricerca di prede

Una volta individuata la preda, il Martin pescatore inizia a muovere curiosamente la testa avanti e indietro, allo scopo probabilmente di valutare al meglio le distanze per poi spiccare il volo e tuffarsi in picchiata tirando indietro le ali assumendo la forma di una di freccia.

Dopo aver catturato la preda, fa ritorno al suo posatoio. Le prede più piccole vengono subito ingoiate, mentre, se si tratta di un grosso pesce,

il Martin inizia a sbatterlo ripetutamente contro il ramo tenendolo per la coda, in modo tale da stordirlo od ucciderlo. I pesci vengono così ingeriti a cominciare dalla testa per evitare che le pinne e le squame possano ferirgli la gola.

 

"Le foglie guardano il sole, si rivolgono sicuramente a lui; esse non hanno pensieri che le fuorviino; ecco perché la natura è così bella."

 

Mario Tobino

8,104 views
123 faves
158 comments
Uploaded on October 8, 2014
Taken on September 17, 2014