valeriolanci
Il Porciglione
... è un piccolo uccello di palude molto riservato e difficile da avvistare, nonostante i suoi colori accesi (è tra i più colorati della sua famiglia). Presenta infatti una parte superiore marrone e una parte inferiore bluastra, con barre nere sui fianchi. Il tutto accompagnato da un becco rosso, assottigliato e leggermente curvo. Ha dimensioni medio-piccole – circa 26-29 cm – e pesa circa 90-120 gr.
Testa alta e sguardo fiero, il Porciglione cammina agilmente tra la folta vegetazione, compiendo grandi passi. È molto abile anche nei percorsi a nuoto. Ha un carattere particolare: molto schivo, a tratti nervoso.
Con il suo sgargiante becco rosso si nutre di piccoli invertebrati e lombrichi nei terreni paludosi. Le sue zampe, dalle lunghe dita, servono per assicurargli un solido appoggio mentre attraversa fondi morbidi. Se stimolato, la sua coda si alza tempestivamente mentre il resto del corpo rimane immobile, quasi paralizzato…
"Questo è un altro aspetto rasserenante della natura: la sua immensa bellezza è lì per tutti. Nessuno può pensare di portarsi a casa un’alba o un tramonto."
Tiziano Terzani
Il Porciglione
... è un piccolo uccello di palude molto riservato e difficile da avvistare, nonostante i suoi colori accesi (è tra i più colorati della sua famiglia). Presenta infatti una parte superiore marrone e una parte inferiore bluastra, con barre nere sui fianchi. Il tutto accompagnato da un becco rosso, assottigliato e leggermente curvo. Ha dimensioni medio-piccole – circa 26-29 cm – e pesa circa 90-120 gr.
Testa alta e sguardo fiero, il Porciglione cammina agilmente tra la folta vegetazione, compiendo grandi passi. È molto abile anche nei percorsi a nuoto. Ha un carattere particolare: molto schivo, a tratti nervoso.
Con il suo sgargiante becco rosso si nutre di piccoli invertebrati e lombrichi nei terreni paludosi. Le sue zampe, dalle lunghe dita, servono per assicurargli un solido appoggio mentre attraversa fondi morbidi. Se stimolato, la sua coda si alza tempestivamente mentre il resto del corpo rimane immobile, quasi paralizzato…
"Questo è un altro aspetto rasserenante della natura: la sua immensa bellezza è lì per tutti. Nessuno può pensare di portarsi a casa un’alba o un tramonto."
Tiziano Terzani