Back to album

Platanthera chlorantha.

Simile a P. bifolia, ma di portamento più robusto Fusto angoloso Foglie alla base 2(3). In P. chlorantha i fiori sono più grandi, di colore biancastro, verde chiaro o giallo-verdastro Sepali il mediano più largo, i laterali contorti Labello nastriforme Sprone stretto ed allungato, rigonfio all’apice

 

Platanthera chlorantha differisce per l’infiorescenza più compatta, i fiori più scuri, il labello più incurvato e lo sprone più corto

 

Periodo di fioritura Da aprile a giugno (fino a metà luglio al nord). La subsp. algerensis fiorisce dalla fine di maggio alla fine di luglio

 

Habitat Boschi aperti, cespuglieti, radure e pascoli, fino a 2000 m. La subsp. algerensis predilige prati umidi in prossimità di sorgenti e ruscelli, tra 600 e 1600 m

 

Status e conservazione Più rara al sud. La subsp. algeriensis è abbastanza rara in Sardegna

 

Scattata a Ufogliano ( RN ) il 9 maggio 2014 alle 17.30

Postato in Flickr il 10 luglio 2014 alle ore 15,10

 

Fotocamera Canon EOS 50D

Canon EF 70-200mm f/2.8 L

Esposizione 0,001 sec (1/1000)

Aperture f/5.0

Lente 185 mm

ISO 200

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

PS . La foto naturalistica non nuoce alla salute .....avvicinatevi tranquillamente !!!!!!!!!!!!

PS. The photo does not harm the natural approach to health ..... quietly!!!!

____________________________________________________________________________

7,101 views
41 faves
101 comments
Uploaded on July 13, 2014
Taken on May 9, 2014