valeriolanci
Lo storno
ATTENZIONE FOTO NATURALISTICA........NON ABBIATE PAURA NON NUOCE ALLA SALUTE !!!!!
Lo storno è lungo circa 20–23 cm, ha un'apertura alare di circa 35–40 cm e pesa circa 70-90 g. Il suo piumaggio in estate è nero lucente con riflessi violacei e verdi con le punte delle piume bianche, mentre in inverno il nero diventa meno brillante e i riflessi si attenuano.
Il becco è aguzzo, giallognolo in estate, bruno in inverno, le zampe sono rossastre, la coda corta. L'unico carattere che differenzia i sessi è una macchia sulla base del becco che è azzurra nei maschi, rossastra nelle femmine.
Ne esiste anche una variante rosa (storno rosa) molto rara e selezionata dall'uomo.
Lo storno è considerato un uccello nocivo per le coltivazioni di frutta e olive e per le semine. perché grandi stormi di questi volatili possono distruggere interi raccolti.
I nemici più temibili per lo storno sono i falchi, le martore, le donnole, gli scoiattoli ed i ghiri, nonché altre specie di uccelli.
Fotocamera Canon EOS 50D
Lens Model Canon EF 70-200mm f/2.8 L 2x
Esposizione 0,002 sec (1/500)
Aperture f/5.6
Lente 400 mm
ISO 125
Scattata giovedi 28 novembre 2013
postata venerdi 29 novembre 2013 alle ore 20.57
Lo storno
ATTENZIONE FOTO NATURALISTICA........NON ABBIATE PAURA NON NUOCE ALLA SALUTE !!!!!
Lo storno è lungo circa 20–23 cm, ha un'apertura alare di circa 35–40 cm e pesa circa 70-90 g. Il suo piumaggio in estate è nero lucente con riflessi violacei e verdi con le punte delle piume bianche, mentre in inverno il nero diventa meno brillante e i riflessi si attenuano.
Il becco è aguzzo, giallognolo in estate, bruno in inverno, le zampe sono rossastre, la coda corta. L'unico carattere che differenzia i sessi è una macchia sulla base del becco che è azzurra nei maschi, rossastra nelle femmine.
Ne esiste anche una variante rosa (storno rosa) molto rara e selezionata dall'uomo.
Lo storno è considerato un uccello nocivo per le coltivazioni di frutta e olive e per le semine. perché grandi stormi di questi volatili possono distruggere interi raccolti.
I nemici più temibili per lo storno sono i falchi, le martore, le donnole, gli scoiattoli ed i ghiri, nonché altre specie di uccelli.
Fotocamera Canon EOS 50D
Lens Model Canon EF 70-200mm f/2.8 L 2x
Esposizione 0,002 sec (1/500)
Aperture f/5.6
Lente 400 mm
ISO 125
Scattata giovedi 28 novembre 2013
postata venerdi 29 novembre 2013 alle ore 20.57