valeriolanci
Martin pescatore
Quando il martin pescatore individua il cibo che fa per lui - allunga il collo e si getta in picchiata, senza servirsi delle ali, poi risale con la vittima attanagliata nel becco e torna al suo posatoio con qualche colpo d'ala.
Dopo essersi scrollato, stordisce il piccolo pesce sbattendolo contro un ramo (foto a sinistra) o una pietra e si prepara al banchetto. Ingoia la preda senza indugi, ingerendo prima la testa, per evitare che le pinne aperte gli blocchino la gola. Divora fino a 12 pesci al giorno, ma si ciba anche di insetti, larve, piccole rane, crostacei e molluschi.
Fotocamera Canon EOS 50D
Lens Model Canon EF 70-200mm f/2.8 L + 2x
Esposizione 0,001 sec (1/1250)
Aperture f/6.3
Lente 200 mm
ISO 320
Scattate martedì 5 novembre 2013
postata venerdì 15 novembre 2013 alle ore 9.29
Martin pescatore
Quando il martin pescatore individua il cibo che fa per lui - allunga il collo e si getta in picchiata, senza servirsi delle ali, poi risale con la vittima attanagliata nel becco e torna al suo posatoio con qualche colpo d'ala.
Dopo essersi scrollato, stordisce il piccolo pesce sbattendolo contro un ramo (foto a sinistra) o una pietra e si prepara al banchetto. Ingoia la preda senza indugi, ingerendo prima la testa, per evitare che le pinne aperte gli blocchino la gola. Divora fino a 12 pesci al giorno, ma si ciba anche di insetti, larve, piccole rane, crostacei e molluschi.
Fotocamera Canon EOS 50D
Lens Model Canon EF 70-200mm f/2.8 L + 2x
Esposizione 0,001 sec (1/1250)
Aperture f/6.3
Lente 200 mm
ISO 320
Scattate martedì 5 novembre 2013
postata venerdì 15 novembre 2013 alle ore 9.29