Back to album

il tuffetto

Si tuffa improvvisamente e a ripitizione - da cui appunto il nome tuffetto - riuscendo a rimanere sott'acqua anche per 30 secondi alla ricerca di cibo , costituito da insetti , larve , molluschi crostacei e piccoli pesci.

 

Le sue modeste dimensioni (massimo 25 cm) e la sua natura schiva fanno si che sia più facile sentirne il richiamo - un trillo sonoro e rapido, simile a un cigolio - che avvistarlo direttamente.

 

Soprattutto nel periodo invernale il tuffetto (Podiceps ruficollis) sembra un batuffolo galleggiante. le piume brune formano infatti una soffice massa di forma emisferica su cui sporge il capo grazioso del piccolo, grande tuffatore.

 

Le uova, da quattro a sei, sono di colore bianco-crema appena deposte, ma divengono brune durante la cova.

 

I piccoli vengono talora ospitati sul dorso dei genitori, che si dedicano con assiduità alle cure parentali, difendendo nel contempo il proprio territorio dalle intrusioni dei congeneri.

 

Se durante l'incubazione uno dei due partner deve lasciare momentaneamente il nido, ricopre le uova con ciuffi di vegetazione a scopo mimetico.

 

 

Ravenna 18 ottobre 2013 alle 9.20

postata mercoledì 23 ottobre 2013 alle ore 10 48

 

Canon EOS 50D

Canon EF 70-200mm f/2.8 L + 2x

CANON EF 2 X EXTENDER

Esposizione 0,001 sec (1/1600)

Aperture f/6.3

Lente 400 mm

 

Ho notato che le foto naturalistiche ( in generale) non "tirano tanto" ...beh amo farle - continuerò a farle , mi dispiace tanto per chi le giudica foto di serie B

9,472 views
65 faves
198 comments
Uploaded on October 24, 2013
Taken on October 18, 2013