XXXI Giornata del Laureato 2023
Sabato 1 luglio 2023 si è tenuta la tradizionale “Giornata del Laureato” dell’Università di Pavia, nel corso della quale sono stati consegnati i diplomi ai laureati con lode dell’anno accademico 2020/2021 che hanno conseguito il titolo usufruendo della proroga dell’anno accademico al 15 giugno 2022 e ai laureati con 110 e lode dell’anno accademico 2021/2022 (che abbiano conseguito il titolo entro il 30 aprile). La cerimonia, giunta alla XXXI edizione, si è tenuta dalle ore 19:00 presso il Cortile Teresiano del Palazzo Centrale.
Ospite d’onore della “Giornata” il nostro laureato, Prof. Franco Locatelli, Ordinario di Pediatria presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Direttore del Dipartimento di Onco-Ematologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e Presidente del Consiglio Superiore di Sanità.
Dopo la prolusione del Prof. Locatelli, si è svolta la Consegna dei Diplomi ai Laureati con Lode.
Ha concluso la cerimonia il “Gaudeamus Igitur” eseguito dal Coro del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali.
XXXI Giornata del Laureato 2023
Sabato 1 luglio 2023 si è tenuta la tradizionale “Giornata del Laureato” dell’Università di Pavia, nel corso della quale sono stati consegnati i diplomi ai laureati con lode dell’anno accademico 2020/2021 che hanno conseguito il titolo usufruendo della proroga dell’anno accademico al 15 giugno 2022 e ai laureati con 110 e lode dell’anno accademico 2021/2022 (che abbiano conseguito il titolo entro il 30 aprile). La cerimonia, giunta alla XXXI edizione, si è tenuta dalle ore 19:00 presso il Cortile Teresiano del Palazzo Centrale.
Ospite d’onore della “Giornata” il nostro laureato, Prof. Franco Locatelli, Ordinario di Pediatria presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Direttore del Dipartimento di Onco-Ematologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e Presidente del Consiglio Superiore di Sanità.
Dopo la prolusione del Prof. Locatelli, si è svolta la Consegna dei Diplomi ai Laureati con Lode.
Ha concluso la cerimonia il “Gaudeamus Igitur” eseguito dal Coro del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali.