tania-60.c
Scarzuola
La scarzuola è la costruzione surreale progettata da Tomasso Buzzi, architetto, artista e uomo di cultura tra i più importanti del '900.
Sorge a Montegabbione( TR ).
E' costruita adiacente di un convento del '200 fondato da San Francesco.
Tommaso Buzzi l' aquista nel 1957 e costruisce alle sue adiacenze una città ideale, tracciando un percorso simbolico neo-illuminista riferito a conoscenze esoteriche e sue intuizioni.
La Scarzuola è formata da costruzioni ragruppate in sette scene treatali, metafora della vita di cuascuno.
Alla sua morte, nel 1981, la proprietà passa al nipote Marco Solari che ne continua la costruzione, utilizzando i progetti lasciati dallo zio, oggi è praticamente conclusa.
Scarzuola
La scarzuola è la costruzione surreale progettata da Tomasso Buzzi, architetto, artista e uomo di cultura tra i più importanti del '900.
Sorge a Montegabbione( TR ).
E' costruita adiacente di un convento del '200 fondato da San Francesco.
Tommaso Buzzi l' aquista nel 1957 e costruisce alle sue adiacenze una città ideale, tracciando un percorso simbolico neo-illuminista riferito a conoscenze esoteriche e sue intuizioni.
La Scarzuola è formata da costruzioni ragruppate in sette scene treatali, metafora della vita di cuascuno.
Alla sua morte, nel 1981, la proprietà passa al nipote Marco Solari che ne continua la costruzione, utilizzando i progetti lasciati dallo zio, oggi è praticamente conclusa.