View allAll Photos Tagged IvanConti,

Jazzinvaders invite Azymuth

@ Porgy & Bess

Terneuzen (NL)

 

Linda Bloemhard – vocals

Lilian Vieira - vocals

Miguel Boelens – alto saxophone

Angelo Verploegen – trumpet, flugelhorn

Floriaan Wempe – tenor saxophone

Berthil Busstra – keyboards

Phil Martin – drums, percussion

Alex Malheiros - bass

Ivan Conti – drums

 

Photo © Eddy Westveer

www.eddywestveer.com

All rights reserved.

 

The use of this photo without written permission is prohibited.

 

This photo and more are available in high resolution.

Contact me for license to use.

Visit www.jazzisnotdead.com

 

20140919_EW48449

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

Jazzinvaders invite Azymuth

- SOUNDCHECK -

@ Porgy & Bess

Terneuzen (NL)

 

Linda Bloemhard – vocals

Lilian Vieira - vocals

Miguel Boelens – alto saxophone

Angelo Verploegen – trumpet, flugelhorn

Floriaan Wempe – tenor saxophone

Berthil Busstra – keyboards

Phil Martin – drums, percussion

Alex Malheiros - bass

Ivan Conti – drums

 

Photo © Eddy Westveer

www.eddywestveer.com

All rights reserved.

 

The use of this photo without written permission is prohibited.

 

This photo and more are available in high resolution.

Contact me for license to use.

Visit www.jazzisnotdead.com

 

20140919_EWS6903

ViJazz Festival

 

Stanley Jordan

 

Ivan Conti Mamão

 

When he arrived and I saw him for the first time i thought: he must be not so good...

 

I was totally wrong.

He is amazing!!!

 

Viçosa - MG

Brasil

Jazzinvaders invite Azymuth

@ Porgy & Bess

Terneuzen (NL)

 

Linda Bloemhard – vocals

Lilian Vieira - vocals

Miguel Boelens – alto saxophone

Angelo Verploegen – trumpet, flugelhorn

Floriaan Wempe – tenor saxophone

Berthil Busstra – keyboards

Phil Martin – drums, percussion

Alex Malheiros - bass

Ivan Conti – drums

 

Photo © Eddy Westveer

www.eddywestveer.com

All rights reserved.

 

The use of this photo without written permission is prohibited.

 

This photo and more are available in high resolution.

Contact me for license to use.

Visit www.jazzisnotdead.com

 

20140919_EW48446

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

Brazilian group started out in the early 70s as Grupo Seleção, a cover band. In 1973, they switched the name to Azymuth, inspired by a Marcos & Paulo Sérgio Valle song. Their first album, also named Azymuth, was released two years later and featured the hit 'Linha do Horizonte'. In 1976, they recorded other minor hits like the single 'Melô da Cuíca' and 'Jazz Carnival', taken from the 1979 'Light as a Feather' album.

 

The trio moved to the United States in the early 80s, producing a number of albums that never came out in Brazil, and placing their bets on a mix of samba, funk and jazz that they defined as MPB-jazz (MPB for Popular Brazilian Music). The main composer, keyboardist J.R. Bertrami, left the group in 1988, and was replaced by Jota Moraes and Marinho Boffa, but returned in the middle of the following decade, when the group signed with the label Far Out. Bertrami died in 2012. Keyboardist Kiko Continentino joined drummer Ivan 'Mamão' Conti and bassist Alex Malheiros

Azymüth ‎– Demos (#1973-75) Vol. 1

Label: Far Out Recordings ‎– FARO210LP1

Format: Vinyl, LP

Country: Europe

Released: 31 May 2019

Genre: #LatinJazz, Funk / Soul

Style: #JazzFusion, #Samba

Tracklist

A1 Prefacio

A2 Castelo (Version 1)

A3 Melô Da Cuica

A4 Xingó (Version 1)

B1 Laranjeiras

B2 Equipe 68

B3 Unknown Jam

B4 Unknown Song For Mario Telles

Credits

Drums, Percussion – #IvanConti (#Mamão)

Electric Bass – #AlexMalheiros

Keyboards – #JoséRobertoBertrami

Percussion – #AriovaldoContesini

Mastered By – Frank At Carvery Cuts

Producer – #Azymuth, #JoséRobertoBertrami

Project Manager – #JoeDavis

Restoration – #DanielMaunick, #RocHunter

Sleeve – #AlessandroRenaldin

Sleeve Notes – #JoshTautz

Notes

Recorded at Jose Roberto Bertrami's home studio in Laranjeiras, #RioDeJaneiro, #Brazil between 1973-#1975.

#percussions #vinylrecordcollection #instarecords #vinylgram #cratedigger #rhythms #recordgram #instavinyl #latinjazzrecordoftheday

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

Ivan "Mamão" Conti.

 

One day before I have seen Neném playing with Juarez Moreira.

And a few hours later, Stanley Jordan, Dudu Lima and Stanley Jordan. The best work I've did.

 

On the Shadows, Stanley Jordan.

 

ViJazz Festival, Viçosa MG

Brasil

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

Produção de Eugênio Martins Júnior para Jazz, Bossa & Blues

Brazilian group started out in the early 70s as Grupo Seleção, a cover band. In 1973, they switched the name to Azymuth, inspired by a Marcos & Paulo Sérgio Valle song. Their first album, also named Azymuth, was released two years later and featured the hit 'Linha do Horizonte'. In 1976, they recorded other minor hits like the single 'Melô da Cuíca' and 'Jazz Carnival', taken from the 1979 'Light as a Feather' album.

 

The trio moved to the United States in the early 80s, producing a number of albums that never came out in Brazil, and placing their bets on a mix of samba, funk and jazz that they defined as MPB-jazz (MPB for Popular Brazilian Music). The main composer, keyboardist J. R. Bertrami, left the group in 1988, and was replaced by Jota Moraes and Marinho Boffa, but returned in the middle of the following decade, when the group signed with the label Far Out. Bertrami died in 2012. Keyboardist Kiko Continentino joined drummer Ivan 'Mamão' Conti and bassist Alex Malheiros

 

Credits

Drums, Percussion – #IvanConti (#Mamão)

Electric Bass – #AlexMalheiros

Keyboards – #JoséRobertoBertrami

Percussion – #AriovaldoContesini

Mastered By – Frank At Carvery Cuts

Producer – #Azymuth, #JoséRobertoBertrami

Project Manager – #JoeDavis

Restoration – #DanielMaunick, #RocHunter

Sleeve – #AlessandroRenaldin

Sleeve Notes – #JoshTautz

Notes

Recorded at Jose Roberto Bertrami's home studio in Laranjeiras, #RioDeJaneiro, #Brazil between #1973-#1975.

Track A4 (Bateria Do Mamão) duration listed on back sleeve and label as 7:29

#drums #brokenbeat #breaks #percussions #vinylrecordcollection #instarecords #vinylgram #cratedigger #rhodes #rhythms #recordgram #instavinyl #latinjazzrecordoftheday #timelessmusic #timeless #azymuthforever

 

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

© sergione infuso - all rights reserved

follow me on www.sergione.info

 

You may not modify, publish or use any files on

this page without written permission and consent.

 

-----------------------------

  

Gli Azymuth, i veri innovatori della musica brasiliana, tornano al Blue Note.

 

Gli Azymuth sono un gruppo jazz brasiliano formatosi negli anni settanta. Il gruppo si è autodefinito come una formazione di samba doido (ovvero "folle samba"). Le principali etichette discografiche per le quali ha inciso sono la Milestone e la Far Out.

 

Dopo aver registrato verso la fine degli anni Sessanta diverse colonne sonore in qualità di musicisti da studio, gli Azymuth cominciano a esibirsi condividendo il palco con artisti come Elis Regina, Eumir Deodato, Jorge Ben, Gal Costa e Milton Nascimento. Nel 1977 la band si esibisce al Montreux jazz Festival unendosi a Flora Purim e Airto Moreira durante il loro tour americano. Nel ’79 il loro singolo ‘Jazz Carnival’, dall’album ‘Light as a feather’, entra subito tra i primi 10 album in Gran Bretagna. L’album successivo, ‘Telecommunication’, conferma la loro popolarità rimanendo nella classifica americana e inglese per ben 12 settimane. Da quel momento gli Azymuth diventano una vera e propria band di culto, con il loro accattivante mix di elettronica e ritmi tradizionali. La musica del trio fonde jazz, funk, fusion e bossa, producendo un suono caldo e appassionato.

 

Alex Malheiros basso

Ivan “Mamao” Conti batterie

Fernando Moraes tastiere

1