View allAll Photos Tagged Fontana,
Realizzata nel 1554 dallo scultore toscano Francesco Camilliani per ornare una villa fiorentina. Successivamente, fu acquistata dal Senato palermitano per la cifra di 20/30.000 scudi ed arrivò a Palermo smontata in 644 pezzi e ricomposta in maniera diversa rispetto al disegno originario.
La fontana ha impianto ellittico con vasche concentriche, disposte su tre livelli; scale e statue si alternano secondo uno schema classico e simmetrico. La fontana, prevista per uno spazio diverso dall’attuale collocazione, venne adattata da Camillo Camilliani, figlio di Francesco.
Le quattro vasche del primo livello, con gruppi statuari di figure giacenti, rappresentano i fiumi palermitani: Oreto, Papireto, Gabriele e Maredolce; nella cancellata di recinzione sono riprodotti i volti del Genio di Palermo, Santa Rosalia e l'Aquila pretoria. Un ricco repertorio plastico di statue rappresentano divinità mitologiche, mostri, animali, delfini, arpie e sirene.
La palese nudità delle figure esposte non mancarono di turbare l’animo dei cittadini che ribattezzarono questo sito, “Piazza della Vergogne”. La cancellata, disegnata da Giovan Battista Filippo Basile, fu collocata nel 1858.
turismo.comune.palermo.it/palermo-
Grazie a tutti per visite e commenti! Un affettuoso saluto
The Praetorian Fountain (Italian: Fontana Pretoria or "Fontana della vergogna") is a monumental fountain of Palermo.
Flickr Hive Mind / Fluidr / Flickeflu / Rvision
Please don't post on your comments your images or photostreams page or links to blogs, websites or flickriver: it will be deleted
Per favore non aggiungete vostre foto ai commenti, grazie: saranno cancellati
the Fountain of Cerere in the park of Royal Palace of Caserta. Built between 1783 and 1784 by Gaetano Salomone, with the contribution of the fountain maker Filippo Carpi, it celebrates the goddess of the fertility of the fields. Surrounded by Cupids and Nereids, Ceres is flanked by the personification of two rivers and holds a medallion with the Trinacria, symbol of Sicily.
A true open-air museum, Rome has preserved and enriched its beauty over the centuries. Each corner of the streets reveals a treasure, be it ancient, religious, architectural or even gastronomic. All roads lead to Rome, and one should not resist, simply take it and go, enjoy the beauty and admire the eternal city.
San Michele fountain (Petralia Soprana - Pa)
19th century. Rebuilt at the behest of Cavaliere Salvia, it results from the union of parts of another fountain located in Piazza Frate Umile Pintorno da Petralia, and is located in front of the seventeenth-century church of the same name
Fontana San Michele (Petralia Soprana - Pa)
Sec. XIX . Ricostruita per volere del Cavaliere Salvia, risulta dall’unione di parti di un’altra fontana posta nella Piazza Frate Umile Pintorno da Petralia, e' posta dinanzi l'omonima chiesa seicentesca.
Questa fontana nei pressi del Colosseo, in via dei Fori Imperiali è costituita da un sarcofago originale di epoca romana con dei bassorilievi e una testa di leone, anch'essa di antica provenienza.
Il tutto è collocato al centro di tre archi e in un pessimo stato igienico.
Peccato perchè il sarcofago romano, con interessanti bassorilievi, meriterebbe un più degno contesto ed utilizzo ; sul lato frontale sono raffigurati due putti alati che sostengono un medaglione in cui appare il mezzo busto di un uomo togato, al di sotto di esso troviamo altri due putti e piccoli animali; ai lati due giovani in procinto di lasciare la scena.
Renato Pizzutti's photos on Flickriver
DSC_6295.psd CP
passo e pizzo di Fontanalba m.2200, a cavallo tra la valle Onsernone (canton Ticino - CH) e la valle Vigezzo (Ossola - Piemonte)
Ad osservarlo così questo muro in mattoni sembra in effetti una singolare fontana. Sembra cioè che le piante di cappero che vi si sono insediate, perfettamente allieate e di analoghe dimensioni, zampillino con le proprie fronde dall'interno del muro stesso. Si tratta peraltro di una percezione che ha un fondamento di vero, dal momento che è proprio la vita vegetale a zampillare magicamente dagli interstizi del vecchio muro ..... ..