View allAll Photos Tagged BobMintzer,
Il sax è fra gli strumenti musicali che amo di più, soprattutto perché rende molto nell’improvvisazione...
...io fotografo improvvisando quello che mi capita di notare...
Alcuni sassofonisti jazz di ieri e di oggi:
— Pepper Adams Movie youtube;
— Julian Cannonball Adderley Movie youtube;
— Gene Ammons Movie youtube;
— Gilad Atzmon Movie youtube;
— Enzo Avitabile Movie youtube;
— Albert Ayler Movie youtube;
— Gato Barbieri Movie youtube;
— Charlie Barnet Movie youtube;
— Gary Bartz Movie youtube;
— Gianni Basso Movie youtube;
— Jay Beckenstein Movie youtube;
— Earl Bostic Movie youtube;
— Michael Brecker Movie youtube;
— Don Byas Movie youtube;
— Francesco Cafiso Movie youtube;
— Harry Carney Movie youtube;
— Benny Carter Movie youtube;
— Mattia Cigalini Movie youtube;
— George Coleman Movie youtube;
— Ravi Coltrane Movie youtube;
— John Coltrane Movie youtube;
— Lol Coxhill Movie youtube;
— Ronnie Cuber Movie youtube;
— Renato D'Aiello Movie youtube;
— Paquito D'Rivera Movie youtube;
— Eddie Lockjaw Davis Movie youtube;
— Giannantonio De Vincenzo Movie youtube;
— Elton Dean Movie youtube;
— Paul Desmond Movie youtube;
— Stefano Di Battista Movie youtube;
— Eric Dolphy Movie youtube;
— Arne Domnérus Movie youtube;
— Lou Donaldson Movie youtube;
— Luca Donini Movie youtube;
— Jimmy Dorsey Movie youtube;
— Bill Evans Movie youtube;
— Jimmy Forrest Movie youtube;
— Sonny Fortune Movie youtube;
— Chico Freeman Movie youtube;
— Bud Freeman Movie youtube;
— Christoph Gallio Movie youtube;
— Jan Garbarek Movie youtube;
— Carlos Garnett Movie youtube;
— Kenny Garrett Movie youtube;
— Stan Getz Movie youtube;
— Maurizio Giammarco Movie youtube;
— John Gilmore Movie youtube;
— Rosario Giuliani Movie youtube;
— Benny Golson Movie youtube;
— Dexter Gordon Movie youtube;
— Wardell Gray Movie youtube;
— Johnny Griffin Movie youtube;
— Euge Groove Movie youtube;
— Steve Grossman Movie youtube;
— Gunter Hampel Movie youtube;
— Coleman Hawkins Movie youtube;
— Joe Henderson Movie youtube;
— Woody Herman Movie youtube;
— Johnny Hodges Movie youtube;
— Max Ionata Movie youtube;
— Kenny G Movie youtube;
— Lee Konitz Movie youtube;
— Steve Lacy Movie youtube;
— Yusef Lateef Movie youtube;
— Dave Liebman Movie youtube;
— Charles Lloyd Movie youtube;
— Joe Lovano Movie youtube;
— Branford Marsalis Movie youtube;
— Warne Marsh Movie youtube;
— Bennie Maupin Movie youtube;
— Jackie McLean Movie youtube;
— Bob Mintzer Movie youtube;
— Hank Mobley Movie youtube;
— James Moody Movie youtube;
— Gerry Mulligan Movie youtube;
— Oliver Nelson Movie youtube;
— Charlie Parker Movie youtube;
— Francesco Patti Movie youtube;
— Art Pepper Movie youtube;
— Chris Potter Movie youtube;
— Dewey Redman Movie youtube;
— Sam Rivers Movie youtube;
— Sonny Rollins Movie youtube;
— David Sanborn Movie youtube;
— Pharoah Sanders Movie youtube;
— James Senese Movie youtube;
— Archie Shepp Movie youtube;
— Wayne Shorter Movie youtube;
— Zoot Sims Movie youtube;
— Sonny Stitt Movie youtube;
— Lucky Thompson Movie youtube;
— Pietro Tonolo Movie youtube;
— Stanley Turrentine Movie youtube;
— Massimo Urbani Movie youtube;
— Ben Webster Movie youtube;
— Paul Winter Movie youtube;
— Phil Woods Movie youtube;
— Lester Young Movie youtube.
- Palermo -
54
20090523001352
Copyright © 2009 Federico Patti. All rights reserved.
Please, do not use my photos without my written permission.
-----------------
#234 Explore
Nov 10, 2009
In 1977 guitarist Robben Ford formed The Robben Ford Group. The original line-up consisted of Russell Ferrante on keyboards/piano, Jimmy Haslip on bass, and drummer Ricky Lawson. The group recorded only one album together but the music and the nucleus of the band was to become something else. Ford left the group and keyboardist Russell Ferrante took the ball and created The Yellowjackets. After 30 years of playing together as a group, there have been some personnel changes and musical styles that have past through the band, but The Yellowjackets have kept the elements of fusion jazz alive. Each of the members have brought their own take on musical styles ranging from straight ahead jazz, fusion, soul, world music, and classical.
Their latest Mack Avenue Records release “Timeline” features two of the original founding members of the group including Russell and Jimmy. Drummer Will Kennedy, who played with the group for 10 years then left, came back to the Jackets. Saxophonist Bob Mintzer joined the group in 1991 and has been a staple in the groups compositions and fiery presence in The Yellowjackets diverse sound. “Timeline” also reunites founding member Robben Ford for one track on disc as he brings the groups vision and unity full circle. One of the standout tracks is the group’s tribute to jazz drummer Elvin Jones in a composition titled “LIke Elvin.” Both Mintzer and Kennedy cook on this straight-ahead based composition.
The 17 time Grammy-Award nominee and two time Grammy-Award winner wanted this Mack Avenue debut to be “tour-de-force” of music and a stepping stone to keep fans on their toes as they embark on their 30th Anniversary Tour.
Some of the famous Yellowjacket alums include Marc Russo, Peter Erkstine, and Marcus Baylor.
To order The Yellowjacket’s latest Mack Avenue release “Timeline” on Amazon.com and i Tunes. For upcoming tour dates visit them on the web at www.yellowjackets.com.
Watch this video on Vimeo. Video created by Brian Pace.
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
Jaco Pastorius'son Felix...He really seems his father! He blasted me.....
(Bluenote Milan, 25th May 2012)
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
NOVEMBER 10, 2009 -- NYACK, NY, USA -- Grammy award winning saxophonist Bob Mintzer performing with Mike Holober on piano, Cameron Bown on bass and drummer Steve Johns. The concert was part of an educational outreach program produced by the Rockland County Jazz & Blues Society. -- PHOTO BY MARC SANTOS
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
This photograph is copyrighted and may not be used in any way without permission. Contact me at : jackman_on_jazz@yahoo.com concerning use.
From left to right: Russell Ferrante, keyboards; Bob Mintzer, sax; Jimmy Haslip, bass; and drummer Will Kennedy.
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere
© sergione infuso - all rights reserved
follow me on www.sergione.info
You may not modify, publish or use any files on
this page without written permission and consent.
-----------------------------
Il Blue Note è lieto di ospitare una band leggendaria. Con quattordici album alle spalle , oltre un milione di copie vendute, centinaia di concerti in tutto il mondo, gli Yellowjackets sono la più longeva e creativa fusion band della storia. E non solo per un fatto di continuità anagrafica (il gruppo esiste dal 1977), quanto per una esplosiva spinta a sperimentare continuamente linguaggi, fusioni e contaminazioni, e a rivedere il proprio orizzonte espressivo alla luce di nuove acquisizioni stilistiche. È stato l'ingresso del sassofonista, arrangiatore e compositore Bob Mintzer a far compiere agli Yellowjackets il definitivo salto di qualità da eccellente band di fusion al perfetto ingranaggio di jazz elettro-acustico quali sono oggi.
Ormai il loro sound e il loro stesso nome sono molto più di un marchio di fabbrica e, attraverso l’evoluzione della loro musica, rappresentano piuttosto un certificato di garanzia. Jazz e fusion acustica si fondono con grandissima raffinatezza in un sound compatto, preciso eppure lieve, con spazi, forme e dimensioni disegnati senza fatica da musicisti che è un vero piacere ascoltare.
Il 30 gennaio 2012, Felix Pastoruis (figlio di John Francis Anthony Pastorius III, meglio conosciuto come Jaco Pastorius ) ha annunciato sul suo Facebook, che avrebbe sostituito il bassista Jimmy Haslip per circa un anno. "I guess its official, I’m a yellowjacket!" (lui è quello ufficiale, io sono un "calabrone").
Pastorius ha dichiarato nel suo post che Haslip è "sano e felice e voleva solo prendersi un anno di pausa per concentrarsi su altre cose..."
Felix Pastorius basso
Bob Mintzer sax
Will Kennedy batteria
Russell Ferrante tastiere