View allAll Photos Tagged Architetto,

The Palau de la Música Catalana is located in the heart of Barcelona, ​​was designed by the architect Montaner, and is considered one of the most significant examples of Catalan Modernism.

 

It was built in just three years, between 1905 and 1908.

 

The Palau de la Música Catalana is still today an important meeting place in the city where it is possible to attend numerous concerts of the most diverse musical genres.

 

UNESCO has recognized it as a World Heritage Site.

 

The concert hall is rectangular with a semi-elliptical seating arrangement and has a unique feature in the world: it has a drop-shaped skylight and large side windows that allow it to be used even in the absence of artificial light.

 

The floral motifs and colors used in the windows and furnishings make it possible to compare it with an artificial garden, of which the skylight (in the photo) would represent the sun.

-----------------------------------

 

Il Palau de la Música Catalana si trova nel cuore di Barcellona, e’stato progettato dall'architetto Montaner, ed e’ considerato uno degli esempi più significativi del Modernismo catalano.

Fu costruito in soli tre anni, tra il 1905 e il 1908.

 

Il Palau de la Música Catalana è ancora oggi un'importante luogo di ritrovo cittadino in cui è possibile assistere a numerosi concerti dei più diversi generi musicali.

 

L'UNESCO lo ha riconosciuto come Patrimonio Mondiale dell'Umanità .

 

La sala concerti è rettangolare con disposizione dei posti a sedere semi ellittica ed ha una particolarità unica al mondo: ha un lucernario a goccia ed ampie vetrate laterali che ne permettono l'utilizzo anche in assenza di luce artificiale.

 

I motivi floreali e i colori utilizzati nelle vetrate e negli arredi ne permettono la comparazione con un giardino artificiale, di cui il lucernario (nella foto) rappresenterebbe il sole.

   

The Palau Guell is a Catalan modernist-style building, designed by Antoni Gaudí on behalf of Eusebi Guell Built between 1886 and 1890, the palace is located in the historic center of Barcelona.

 

The patron Eusebi Guell already owned another property on the Rambla when he commissioned Antoni Gaudí to design the Palau Guell.

 

In other words, the Palau Guell was born as an extension of that first house and, as such, the young architect inserted a glazed passage to connect the two buildings and which can still be visited today on the main floor.

 

It is part of the Unesco world heritage.

-------------------------------------

Il Palau Guell è un edificio in stile modernista catalano, progettato da Antoni Gaudí per conto di Eusebi Guell Costruito tra il 1886 e il 1890, il palazzo si trova nel centro storico di Barcellona .

Il mecenate Eusebi Guell possedeva già un'altra proprietà sulla Rambla quando incaricò Antoni Gaudí di progettare il Palau Guell. In altre parole, il Palau Guell nacque come ampliamento di quella prima casa e, come tale, il giovane architetto inserì un passaggio vetrato per collegare i due edifici e che ancora oggi è visitabile al piano nobile.

Fa parte del patrimonio mondiale dell’Unesco.

 

Questo caratteristico ponte scavalca il rio di Palazzo collegando, con un doppio passaggio, il Palazzo Ducale alle Prigioni Nuove.

Ai tempi della Serenissima, serviva da passaggio per i reclusi dalle suddette prigioni agli uffici degli Inquisitori di Stato per essere giudicati.

I prigionieri, attraversandolo, sospiravano davanti alla prospettiva di vedere per l'ultima volta il mondo esterno.

Da questa tradizione il nome: il Ponte dei Sospiri.

E'costruito in pietra d'Istria, stile barocco, e fu realizzato agli inizi del XVII secolo su progetto dell'architetto Antonio Contin per ordine del doge Marino Grimani, il cui stemma vi è scolpito.

--------------------------------------

This characteristic bridge crosses the Rio di Palazzo connecting, with a double passage, the Palazzo Ducale to the Prigioni Nuove.

At the time of the Serenissima, it served as a passage for the inmates from the aforementioned prisons to the offices of the Inquisitors of State to be tried.

The prisoners, crossing it, sighed before the prospect of seeing the outside world for the last time.

From this tradition the name: the Bridge of Sighs.

It was built in Istrian stone, baroque style, and was built at the beginning of the 17th century on a project by the architect Antonio Contin by order of the doge Marino Grimani, whose coat of arms is carved on it.

 

f00552

 

Scala ovale (Tomaso BUZZI architetto). Palazzo CINI, San Vio, Venezia

www.fluidr.com/photos/125601701@N03/interesting

Casa Milà, called La Pedrera, was built between 1906 and 1912 by Antoni Gaudí in Barcelona, ​​Spain, at number 92 of the Passeig de Gràcia, in the expansion area of ​​the Eixample, on behalf of Roser Segimon and Pere Milà.

Questo caratteristico ponte scavalca il rio di Palazzo collegando, con un doppio passaggio, il Palazzo Ducale alle Prigioni Nuove.

Ai tempi della Serenissima, serviva da passaggio per i reclusi dalle suddette prigioni agli uffici degli Inquisitori di Stato per essere giudicati.

I prigionieri, attraversandolo, sospiravano davanti alla prospettiva di vedere per l'ultima volta il mondo esterno.

Da questa tradizione il nome: il Ponte dei Sospiri.

E'costruito in pietra d'Istria, stile barocco, e fu realizzato agli inizi del XVII secolo su progetto dell'architetto Antonio Contin per ordine del doge Marino Grimani, il cui stemma vi è scolpito.

--------------------------------------

This characteristic bridge crosses the Rio di Palazzo connecting, with a double passage, the Palazzo Ducale to the Prigioni Nuove.

At the time of the Serenissima, it served as a passage for the inmates from the aforementioned prisons to the offices of the Inquisitors of State to be tried.

The prisoners, crossing it, sighed before the prospect of seeing the outside world for the last time.

From this tradition the name: the Bridge of Sighs.

It was built in Istrian stone, baroque style, and was built at the beginning of the 17th century on a project by the architect Antonio Contin by order of the doge Marino Grimani, whose coat of arms is carved on it.

 

f00551

The Palau Guell is a Catalan modernist-style building, designed by Antoni Gaudí on behalf of Eusebi Guell Built between 1886 and 1890, the palace is located in the historic center of Barcelona.

 

The patron Eusebi Guell already owned another property on the Rambla when he commissioned Antoni Gaudí to design the Palau Guell.

 

In other words, the Palau Guell was born as an extension of that first house and, as such, the young architect inserted a glazed passage to connect the two buildings and which can still be visited today on the main floor.

 

It is part of the Unesco world heritage.

-------------------------------------

Il Palau Guell è un edificio in stile modernista catalano, progettato da Antoni Gaudí per conto di Eusebi Guell Costruito tra il 1886 e il 1890, il palazzo si trova nel centro storico di Barcellona .

Il mecenate Eusebi Guell possedeva già un'altra proprietà sulla Rambla quando incaricò Antoni Gaudí di progettare il Palau Guell. In altre parole, il Palau Guell nacque come ampliamento di quella prima casa e, come tale, il giovane architetto inserì un passaggio vetrato per collegare i due edifici e che ancora oggi è visitabile al piano nobile.

Fa parte del patrimonio mondiale dell’Unesco.

 

Unione di 8 scatti verticale con Hugin

Combining 8 vertical shots with Hugin

 

La Certosa di Pisa si trova in provincia di Pisa, nel comune di Calci, in una zona pianeggiante alle pendici dei monti pisani chiamata "Val Graziosa". Ex monastero certosino, ospita attualmente il Museo di storia naturale dell'Università di Pisa.

La Certosa di Calci presso Pisa è un complesso monastico certosino fondato nel 1367 e ampliato nel corso dei secoli XVII e XVIII. Nel 1634 l’architetto fiorentino Matteo Nigetti, allievo e collaboratore di Bernardo Buontalenti, progetta il grande chiostro intorno a cui si distribuiscono le celle dei padri. Tra il 1764 e il 1797 il priore Alfonso Maggi avvia una fase di importanti lavori di ampliamento e decorazione che trasformerà la Certosa in una delle testimonianze di arte e architettura settecentesche più significative della Toscana.

La struttura originale risale alla metà del 1300, ma ciò che oggi vediamo è frutto di un'attenta ristrutturazione pensata per dar alloggio ai monaci che fuggivano dalla Francia e da Napoleone, in seguito alle drammatiche nuove leggi che volevano chiusi tutti i monasteri.

 

The Certosa di Pisa is located in the province of Pisa, in the municipality of Calci, in a flat area on the slopes of the Pisan mountains called "Val Graziosa". Former Carthusian monastery, it currently houses the Natural History Museum of the University of Pisa.

The Certosa di Calci near Pisa is a Carthusian monastic complex founded in 1367 and expanded during the seventeenth and eighteenth centuries. In 1634 the Florentine architect Matteo Nigetti, a pupil and collaborator of Bernardo Buontalenti, designed the large cloister around which the fathers' cells were distributed. Between 1764 and 1797 the prior Alfonso Maggi began a phase of important expansion and decoration works that will transform the Charterhouse into one of the most significant examples of 18th century art and architecture in Tuscany.

The original structure dates back to the mid-1300s, but what we see today is the result of careful restructuring designed to accommodate the monks who fled from France and Napoleon, following the dramatic new laws that wanted all monasteries closed.

Mondello is a fishing village with a magnificent white sand beach near Palermo, it is famous not only for its blue sea but also for its heritage of its numerous Art Nouveau villas that characterize the architecture of the place, making it an important point of reference for the history of international modernism.

 

These buildings (many by the famous architect Ernesto Basile) are among the best examples of Art Nouveau architecture in Italy and Europe.

--------

Mondello è un borgo di pescatori con una magnifica spiaggia di sabbia bianca vicino Palermo, è famoso oltre che per il suo mare azzurro anche per il suo patrimonio delle sue numerose ville in stile Liberty che caratterizzano l'architettura del luogo, rendendolo un importante punto di riferimento per la storia del modernismo internazionale.

 

Queste costruzioni (molte ad opera del celebre architetto Ernesto Basile) sono tra i migliori esempi dell'architettura dell'Art Nouveau in Italia e in Europa.

   

Mondello is a fishing village with a magnificent white sand beach near Palermo, it is famous not only for its blue sea but also for its heritage of its numerous Art Nouveau villas that characterize the architecture of the place, making it an important point of reference for the history of international modernism.

 

These buildings (many by the famous architect Ernesto Basile) are among the best examples of Art Nouveau architecture in Italy and Europe.

--------

Mondello è un borgo di pescatori con una magnifica spiaggia di sabbia bianca vicino Palermo, è famoso oltre che per il suo mare azzurro anche per il suo patrimonio delle sue numerose ville in stile Liberty che caratterizzano l'architettura del luogo, rendendolo un importante punto di riferimento per la storia del modernismo internazionale.

 

Queste costruzioni (molte ad opera del celebre architetto Ernesto Basile) sono tra i migliori esempi dell'architettura dell'Art Nouveau in Italia e in Europa.

   

La Certosa di Pisa si trova in provincia di Pisa, nel comune di Calci, in una zona pianeggiante alle pendici dei monti pisani chiamata "Val Graziosa". Ex monastero certosino, ospita attualmente il Museo di storia naturale dell'Università di Pisa.

La Certosa di Calci presso Pisa è un complesso monastico certosino fondato nel 1367 e ampliato nel corso dei secoli XVII e XVIII. Nel 1634 l’architetto fiorentino Matteo Nigetti, allievo e collaboratore di Bernardo Buontalenti, progetta il grande chiostro intorno a cui si distribuiscono le celle dei padri. Tra il 1764 e il 1797 il priore Alfonso Maggi avvia una fase di importanti lavori di ampliamento e decorazione che trasformerà la Certosa in una delle testimonianze di arte e architettura settecentesche più significative della Toscana.

La struttura originale risale alla metà del 1300, ma ciò che oggi vediamo è frutto di un'attenta ristrutturazione pensata per dar alloggio ai monaci che fuggivano dalla Francia e da Napoleone, in seguito alle drammatiche nuove leggi che volevano chiusi tutti i monasteri.

 

The Certosa di Pisa is located in the province of Pisa, in the municipality of Calci, in a flat area on the slopes of the Pisan mountains called "Val Graziosa". Former Carthusian monastery, it currently houses the Natural History Museum of the University of Pisa.

The Certosa di Calci near Pisa is a Carthusian monastic complex founded in 1367 and expanded during the seventeenth and eighteenth centuries. In 1634 the Florentine architect Matteo Nigetti, a pupil and collaborator of Bernardo Buontalenti, designed the large cloister around which the fathers' cells were distributed. Between 1764 and 1797 the prior Alfonso Maggi began a phase of important expansion and decoration works that will transform the Charterhouse into one of the most significant examples of 18th century art and architecture in Tuscany.

The original structure dates back to the mid-1300s, but what we see today is the result of careful restructuring designed to accommodate the monks who fled from France and Napoleon, following the dramatic new laws that wanted all monasteries closed.

 

f00613

Belluno, Italy

 

De bouw begon in 1409 , op een eerder middeleeuws fort. Vanaf 1496 , met de rector Matteo Tiepolo, begonnen nieuwe werken die het omvormden tot het huidige gebouw, door de Venetiaanse architect Giovanni Candi . Het gebouw, aanvankelijk in Venetiaanse gotische stijl , werd later verrijkt met renaissanceversieringen . De werken werden in 1536 voltooid onder het rectoraat van Girolamo Arimondo.

 

La sua costruzione è iniziata nel 1409, su un fortilizio medievale precedente. Dal 1496, con il rettore Matteo Tiepolo iniziano nuovi lavori che lo trasformano nell'attuale edificio, ad opera dell'architetto veneziano Giovanni Candi. Il palazzo, inizialmente in stile gotico veneziano, successivamente si è arricchito di decorazioni rinascimentali. I lavori si sono conclusi nel 1536 sotto il rettorato di Girolamo Arimondo.

Mondello, Palermo - Italy

 

Mondello is a fishing village with a magnificent white sand beach near Palermo, it is famous not only for its blue sea but also for its heritage of its numerous Art Nouveau villas that characterize the architecture of the place, making it an important point of reference for the history of international modernism.

 

These buildings (many by the famous architect Ernesto Basile) are among the best examples of Art Nouveau architecture in Italy and Europe.

--------

Mondello è un borgo di pescatori con una magnifica spiaggia di sabbia bianca vicino Palermo, è famoso oltre che per il suo mare azzurro anche per il suo patrimonio delle sue numerose ville in stile Liberty che caratterizzano l'architettura del luogo, rendendolo un importante punto di riferimento per la storia del modernismo internazionale.

 

Queste costruzioni (molte ad opera del celebre architetto Ernesto Basile) sono tra i migliori esempi dell'architettura dell'Art Nouveau in Italia e in Europa.

   

Ferrara : Palazzo dei Diamanti , sede sede di splendide mostre temporanee d'arte .

 

The building was commissioned by Sigismondo D'Este and built by the architect Rossetti at the end of the 1400s.

It is famous for its beautiful rusticated facade with diamond-tipped stones. The corner balcony is splendid.

The building also houses the National Art Gallery with particular reference to 1500.

 

L'edificio fu commissionato da Sigismondo d'Este e realizzato dall'architetto Rossetti alla fine del 1400.

E' famoso per la bellissima facciata a bugnato con pietre

a punta di diamante ,splendido il balcone d'angolo

Il palazzo ospita anche la Pinacoteca Nazionale con particolare riferimento al 1500 .

 

La Certosa di Pisa si trova in provincia di Pisa, nel comune di Calci, in una zona pianeggiante alle pendici dei monti pisani chiamata "Val Graziosa". Ex monastero certosino, ospita attualmente il Museo di storia naturale dell'Università di Pisa.

 

La Certosa di Calci presso Pisa è un complesso monastico certosino fondato nel 1367 e ampliato nel corso dei secoli XVII e XVIII. Nel 1634 l’architetto fiorentino Matteo Nigetti, allievo e collaboratore di Bernardo Buontalenti, progetta il grande chiostro intorno a cui si distribuiscono le celle dei padri. Tra il 1764 e il 1797 il priore Alfonso Maggi avvia una fase di importanti lavori di ampliamento e decorazione che trasformerà la Certosa in una delle testimonianze di arte e architettura settecentesche più significative della Toscana.

 

La struttura originale risale alla metà del 1300, ma ciò che oggi vediamo è frutto di un'attenta ristrutturazione pensata per dar alloggio ai monaci che fuggivano dalla Francia e da Napoleone, in seguito alle drammatiche nuove leggi che volevano chiusi tutti i monasteri.

 

------

 

The Certosa di Pisa is located in the province of Pisa, in the municipality of Calci, in a flat area on the slopes of the Pisan mountains called "Val Graziosa". Former Carthusian monastery, it currently houses the Natural History Museum of the University of Pisa.

 

The Certosa di Calci near Pisa is a Carthusian monastic complex founded in 1367 and expanded during the seventeenth and eighteenth centuries. In 1634 the Florentine architect Matteo Nigetti, a pupil and collaborator of Bernardo Buontalenti, designed the large cloister around which the fathers' cells were distributed. Between 1764 and 1797 the prior Alfonso Maggi began a phase of important expansion and decoration works that will transform the Charterhouse into one of the most significant examples of 18th century art and architecture in Tuscany.

 

The original structure dates back to the mid-1300s, but what we see today is the result of careful restructuring designed to accommodate the monks who fled from France and Napoleon, following the dramatic new laws that wanted all monasteries closed.

 

f00618

 

The Palau Guell is a Catalan modernist-style building, designed by Antoni Gaudí on behalf of Eusebi Guell Built between 1886 and 1890, the palace is located in the historic center of Barcelona.

 

The patron Eusebi Guell already owned another property on the Rambla when he commissioned Antoni Gaudí to design the Palau Guell.

 

In other words, the Palau Guell was born as an extension of that first house and, as such, the young architect inserted a glazed passage to connect the two buildings and which can still be visited today on the main floor.

 

It is part of the Unesco world heritage.

-------------------------------------

Il Palau Guell è un edificio in stile modernista catalano, progettato da Antoni Gaudí per conto di Eusebi Guell Costruito tra il 1886 e il 1890, il palazzo si trova nel centro storico di Barcellona .

Il mecenate Eusebi Guell possedeva già un'altra proprietà sulla Rambla quando incaricò Antoni Gaudí di progettare il Palau Guell. In altre parole, il Palau Guell nacque come ampliamento di quella prima casa e, come tale, il giovane architetto inserì un passaggio vetrato per collegare i due edifici e che ancora oggi è visitabile al piano nobile.

Fa parte del patrimonio mondiale dell’Unesco.

   

Mondello, Palermo - Italy

 

Mondello is a fishing village with a magnificent white sand beach near Palermo, it is famous not only for its blue sea but also for its heritage of its numerous Art Nouveau villas that characterize the architecture of the place, making it an important point of reference for the history of international modernism.

 

These buildings (many by the famous architect Ernesto Basile) are among the best examples of Art Nouveau architecture in Italy and Europe.

--------

Mondello è un borgo di pescatori con una magnifica spiaggia di sabbia bianca vicino Palermo, è famoso oltre che per il suo mare azzurro anche per il suo patrimonio delle sue numerose ville in stile Liberty che caratterizzano l'architettura del luogo, rendendolo un importante punto di riferimento per la storia del modernismo internazionale.

 

Queste costruzioni (molte ad opera del celebre architetto Ernesto Basile) sono tra i migliori esempi dell'architettura dell'Art Nouveau in Italia e in Europa.

   

Mondello is a fishing village with a magnificent white sand beach near Palermo, it is famous not only for its blue sea but also for its heritage of its numerous Art Nouveau villas that characterize the architecture of the place, making it an important point of reference for the history of international modernism.

 

These buildings (many by the famous architect Ernesto Basile) are among the best examples of Art Nouveau architecture in Italy and Europe.

--------

Mondello è un borgo di pescatori con una magnifica spiaggia di sabbia bianca vicino Palermo, è famoso oltre che per il suo mare azzurro anche per il suo patrimonio delle sue numerose ville in stile Liberty che caratterizzano l'architettura del luogo, rendendolo un importante punto di riferimento per la storia del modernismo internazionale.

 

Queste costruzioni (molte ad opera del celebre architetto Ernesto Basile) sono tra i migliori esempi dell'architettura dell'Art Nouveau in Italia e in Europa.

   

The church of the Santissimo Redentore, is a religious building in Venice designed by the architect Andrea Palladio in the year 1577 on the island of Giudecca.

 

La chiesa votiva del Santissimo Redentore,è un importante edificio religioso di Venezia progettato dall'architetto Andrea Palladio nel 1577 sull'isola della Giudecca.

Mondello is a fishing village with a magnificent white sand beach near Palermo, it is famous not only for its blue sea but also for its heritage of its numerous Art Nouveau villas that characterize the architecture of the place, making it an important point of reference for the history of international modernism.

 

These buildings (many by the famous architect Ernesto Basile) are among the best examples of Art Nouveau architecture in Italy and Europe.

--------

Mondello è un borgo di pescatori con una magnifica spiaggia di sabbia bianca vicino Palermo, è famoso oltre che per il suo mare azzurro anche per il suo patrimonio delle sue numerose ville in stile Liberty che caratterizzano l'architettura del luogo, rendendolo un importante punto di riferimento per la storia del modernismo internazionale.

 

Queste costruzioni (molte ad opera del celebre architetto Ernesto Basile) sono tra i migliori esempi dell'architettura dell'Art Nouveau in Italia e in Europa.

   

Moscow : Red square - Warehouse GUM ( General warehouses of the state)1888-93

 

Italiano :Splendido progetto dell'architetto Alecksandr Pomerancev del 1888-93 che imita con profusione di dettagli le forme architettoniche tipiche di Rostov .Esteso su un fronte di 250 m.davanti alle mura del Cremlino .

 

English :A wonderful project by architect Alecksandr Pomerancev of 1888-93 ,which imitates with details of the architectural forms typical of Rostov .Extended on a 250 m. front in front of the Kremlin walls .

Chiesa di Santa Maria della Spina di Pisa

La chiesa prende origine da un piccolo oratorio edificato sul greto dell'Arno nel 1230 e ricostruito a partire dal 1322 sotto la direzione dell'architetto e scultore Lupo di Francesco. Prese il nome "della Spina" quando nel 1333 accolse la reliquia di una spina della corona di Cristo (ora esposta nella chiesa di Santa Chiara). Nel 1871 fu smontata e ricostruita più in alto con alcune manomissioni e con la sostituzione di molte statue originarie.

La piccola chiesa di Santa Maria della Spina, gioiello del gotico pisano.

All'interno della chiesa si conserva la bellissima Madonna della Rosa di Andrea e Nino Pisano.

---------------------------------------

Church of Santa Maria della Spina of Pisa

The church originates from a small oratory built on the banks of the Arno in 1230 and rebuilt from 1322 under the direction of the architect and sculptor Lupo di Francesco. It took the name "della Spina" when in 1333 it received the relic of a thorn from the crown of Christ (now exhibited in the church of Santa Chiara). In 1871 it was dismantled and rebuilt higher with some tampering and with the replacement of many original statues.

The small church of Santa Maria della Spina, jewel of the Pisan Gothic.

Inside the church there is the beautiful Madonna della Rosa by Andrea and Nino Pisano.

 

Pisa - Tuscany - Italy

 

f00428

Mondello is a fishing village with a magnificent white sand beach near Palermo, it is famous not only for its blue sea but also for its heritage of its numerous Art Nouveau villas that characterize the architecture of the place, making it an important point of reference for the history of international modernism.

 

These buildings (many by the famous architect Ernesto Basile) are among the best examples of Art Nouveau architecture in Italy and Europe.

--------

Mondello è un borgo di pescatori con una magnifica spiaggia di sabbia bianca vicino Palermo, è famoso oltre che per il suo mare azzurro anche per il suo patrimonio delle sue numerose ville in stile Liberty che caratterizzano l'architettura del luogo, rendendolo un importante punto di riferimento per la storia del modernismo internazionale.

 

Queste costruzioni (molte ad opera del celebre architetto Ernesto Basile) sono tra i migliori esempi dell'architettura dell'Art Nouveau in Italia e in Europa.

   

Villa Chiericati, progettata da Andrea Palladio dopo il 1550 e ultimata postuma nel 1584.

È stata inserita nel 1996 nella lista dei patrimoni dell'umanità dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura, assieme alle altre ville palladiane del Veneto.

 

Villa Chiericati, designed by Andrea Palladio after 1550 and posthumously completed in 1584.

It was included in the list of World Heritage Sites by the United Nations Organization for Education, Science and Culture in 1996, together with the other Palladian villas in the Veneto region.

 

Many thanks dear friends for your views, faves and supportive comments. These are always very much appreciated.

you can see the new works in

 

www.paolopaccagnella.com

 

All Rights Reserved Worldwide In Perpetuity.

- No Unauthorized Use. Absolutely no permission is granted in any form, fashion or way, digital or otherwiseb, to use my images on blogs, personal or professional websites or any other media form without my direct written permission.

This includes Pinterest, FaceBook,Tumblr, Reddit or other websites where one's images are circulated without the photographer's knowledge or permission.

 

If you recognize yourself in a photo of this gallery, you certainly weren't what I was photographing, if you don't want it to be published let me know and the photo, perhaps, will be removed.

 

P. Paccagnella. [ph.p.ph.©] TdS Pd Italy

il Ponte dei Sospiri - the Bridge of Sighs

 

Questo caratteristico ponte scavalca il rio di Palazzo collegando, con un doppio passaggio, il Palazzo Ducale alle Prigioni Nuove.

Ai tempi della Serenissima, serviva da passaggio per i reclusi dalle suddette prigioni agli uffici degli Inquisitori di Stato per essere giudicati.

I prigionieri, attraversandolo, sospiravano davanti alla prospettiva di vedere per l'ultima volta il mondo esterno.

Da questa tradizione il nome: il Ponte dei Sospiri.

E'costruito in pietra d'Istria, stile barocco, e fu realizzato agli inizi del XVII secolo su progetto dell'architetto Antonio Contin per ordine del doge Marino Grimani, il cui stemma vi è scolpito.

 

dal Ponte della Paglia - Venezia - Italia

--------------------------------------

This characteristic bridge crosses the Rio di Palazzo connecting, with a double passage, the Palazzo Ducale to the Prigioni Nuove.

At the time of the Serenissima, it served as a passage for the inmates from the aforementioned prisons to the offices of the Inquisitors of State to be tried.

The prisoners, crossing it, sighed before the prospect of seeing the outside world for the last time.

From this tradition the name: the Bridge of Sighs.

It was built in Istrian stone, baroque style, and was built at the beginning of the 17th century on a project by the architect Antonio Contin by order of the doge Marino Grimani, whose coat of arms is carved on it.

 

from the Ponte della Paglia - Venice - Italy

 

f00531

www.flickr.com/explore/2020/03/12

This photo is in Explore 12 March 2020!

 

The Cathedral of the Holy Cross and Saint Eulalia (Catalan: Catedral de la Santa Creu i Santa Eulàlia), also known as Barcelona Cathedral, is the Gothic cathedral and seat of the Archbishop of Barcelona, Catalonia, Spain.[1] The cathedral was constructed from the thirteenth to fifteenth centuries, with the principal work done in the fourteenth century. The cloister, which encloses the Well of the Geese (Font de les Oques) was completed in 1448.[2] In the late nineteenth century, the neo-Gothic façade was constructed over the nondescript exterior that was common to Catalan churches.[3] The roof is notable for its gargoyles, featuring a wide range of animals, both domestic and mythical.

 

Its form is pseudo-basilica, vaulted over five aisles, the outer two divided into chapels. The transept is truncated. The east end is a chevet of nine radiating chapels connected by an ambulatory. The high altar is raised, allowing a clear view into the crypt.

 

This photo is in Explore!

Sacro Bosco o Villa delle Meraviglie di Bomarzo è un complesso monumentale italiano. Un parco naturale ornato da numerose sculture in basalto risalenti al XVI secolo e ritraenti animali mitologici, divinità e mostri. Fu rprogettato dall'architetto e antiquario Pirro Ligorio su commissione del principe Pier Francesco Orsini nel 1547

________________________

Sacro Bosco or Villa delle Meraviglie of Bomarzo is an Italian monumental complex. A natural park adorned with numerous basalt sculptures dating back to the 16th century and depicting mythological animals, gods and monsters. It was designed by the architect and antiquarian Pirro Ligorio commissioned by Prince Pier Francesco Orsini in 1547

Mondello is a fishing village with a magnificent white sand beach near Palermo, it is famous not only for its blue sea but also for its heritage of its numerous Art Nouveau villas that characterize the architecture of the place, making it an important point of reference for the history of international modernism.

 

These buildings (many by the famous architect Ernesto Basile) are among the best examples of Art Nouveau architecture in Italy and Europe.

--------

Mondello è un borgo di pescatori con una magnifica spiaggia di sabbia bianca vicino Palermo, è famoso oltre che per il suo mare azzurro anche per il suo patrimonio delle sue numerose ville in stile Liberty che caratterizzano l'architettura del luogo, rendendolo un importante punto di riferimento per la storia del modernismo internazionale.

 

Queste costruzioni (molte ad opera del celebre architetto Ernesto Basile) sono tra i migliori esempi dell'architettura dell'Art Nouveau in Italia e in Europa.

   

The expiatory temple of the Sagrada Familia, the construction of which commenced in 1882, is today one of the emblems of Barcelona, known around the world and visited by millions of people. The part built by Gaudí was declared a UNESCO World Heritage Site in 2005. The Construction Board hopes to finish the works in 2026, marking the centenary of Gaudí’s death.

La Casa Comalat es un edificio modernista situado en el número 442 de la avenida Diagonal en Barcelona, proyecto del año 1906 efectuado en 1911 por el arquitecto Salvador Valeri i Pupurull (1873-1954).

 

--------------------------------------------------

 

Casa Comalat è un edificio modernista situato al n° 442 della Avenida Diagonal, Barcellona, progetto dell'anno 1906 e realizzato nel 1911 dall'architetto Salvador Valeri i Pupurull (1873-1954).

 

Basilica di Santa Maria Maggiore.

Nel Quattrocento il cardinale Guglielmo d'Estouteville (1403-1483) fece coprire con volte le navate laterali, mentre la navata centrale fu decorata da un ricco soffitto a cassettoni realizzato su progetto attribuito all'architetto Giuliano da Sangallo, su commissione del cardinale Rodrigo Borgia, salito al soglio pontificio col nome di Alessandro VI.

Il soffitto cassettonato, riccamente intagliato, presenta al centro lo stemma araldico del pontefice, riconoscibile per la presenza del toro.

Ogni elemento scolpito ha dorature a foglia d'oro che, secondo la tradizione, furono realizzate con il primo oro giunto dalle Americhe (Perù) e donato dal sovrano spagnolo alla Chiesa.

 

Basilica of Santa Maria Maggiore.

In the fifteenth century, Cardinal Guglielmo d'Estouteville (1403-1483) had the lateral naves covered with vaults, while the central nave was decorated with a rich coffered ceiling created on a project attributed to the architect Giuliano da Sangallo, commissioned by Cardinal Rodrigo Borgia , ascended to the papal throne with the name of Alexander VI.

The coffered ceiling, richly carved, has the pontiff's coat of arms in the centre, recognizable by the presence of the bull.

Each sculpted element has gold leaf gilding which, according to tradition, was made with the first gold to come from the Americas (Peru) and donated by the Spanish sovereign to the Church.

 

IMG_6047m

Mondello is a fishing village with a magnificent white sand beach near Palermo, it is famous not only for its blue sea but also for its heritage of its numerous Art Nouveau villas that characterize the architecture of the place, making it an important point of reference for the history of international modernism.

 

These buildings (many by the famous architect Ernesto Basile) are among the best examples of Art Nouveau architecture in Italy and Europe.

--------

Mondello è un borgo di pescatori con una magnifica spiaggia di sabbia bianca vicino Palermo, è famoso oltre che per il suo mare azzurro anche per il suo patrimonio delle sue numerose ville in stile Liberty che caratterizzano l'architettura del luogo, rendendolo un importante punto di riferimento per la storia del modernismo internazionale.

 

Queste costruzioni (molte ad opera del celebre architetto Ernesto Basile) sono tra i migliori esempi dell'architettura dell'Art Nouveau in Italia e in Europa.

   

The Principe Felipe Science Museum (detail)

 

The Principe Felipe Science Museum is located in the City of Arts and Sciences architectural complex in Valencia.

 

It is an interactive museum dedicated to science, technology, and the evolution of life.

 

The building was inaugurated in 2000 and is the work of Valencian architect Santiago Calatrava.

 

Some of the basic principles that inspire the museum's architecture, engineering, and art are simplicity and elegance.

 

Engineering and sculpture: it is between these two poles that Santiago Calatrava's architecture can be framed, at the same time, a structural prodigy and a seductive form.

 

-----------------------------

 

Museo delle Scienze Principe Felipe (particolare)

 

Il Museo delle Scienze Principe Felipe si trova nel complesso architettonico della Città delle Arti e delle Scienze di Valencia.

 

È un museo interattivo dedicato alla scienza, alla tecnologia e all'evoluzione della vita.

 

L'edificio è stato inaugurato nel 2000 ed è opera dell'architetto valenciano Santiago Calatrava.

 

Alcuni dei principi fondamentali che ispirano l'architettura, l'ingegneria e l'arte del museo sono la semplicità e l'eleganza.

 

Ingegneria e scultura: è tra questi due poli che si può inquadrare l'architettura di Santiago Calatrava, allo stesso tempo prodigio strutturale e forma seducente.

   

The Agora is a building located within the City of Arts and Sciences in Valencia.

 

Designed by architect Santiago Calatrava and inaugurated in 2009, the structure hosts major events such as concerts, conferences, and sporting competitions.

 

The name recalls the ancient open-air spaces that inspired the Spanish architect.

 

---------------------------

 

L’Agorà è un’architettura che si trova all’interno della Città delle Arti e delle Scienze di Valencia.

 

Realizzata dall’architetto Santiago Calatrava e inaugurata nel 2009, la struttura ospita grandi eventi come concerti, convegni e competizioni sportive.

 

Il nome ricorda gli spazi all’aperto dell’antichità ai quali l’architetto spagnolo si è ispirato.

   

Assisi, città di Pace e Fratellanza.

 

La basilica di San Francesco si trova ad Assisi, è il luogo che dal 1230 conserva e custodisce le spoglie mortali del santo.

La basilica è formata da due chiese sovrapposte, legate a due diverse fasi costruttive: la prima legata al romanico umbro, di derivazione lombarda, la seconda legata al gotico di matrice francese. Straordinario è, in entrambi i casi, l'apparato decorativo interno.

 

Bene protetto dall'UNESCO Patrimonio dell'umanità, la basilica di San Francesco venne costruita sotto la direzione di frate Elia, vicario generale e architetto dell'ordine, a partire dal 1228, appena due anni dopo la morte del santo, come luogo destinato ad accoglierne le spoglie.

La prima pietra venne posta dal pontefice Gregorio IX il 17 luglio 1228 l'indomani della canonizzazione di san Francesco, nel luogo in cui si eseguivano le esecuzioni capitali e venivano seppelliti i malfattori. Secondo la tradizione lo stesso Francesco, in punto di morte, indicò ai compagni questo come il luogo per la sua sepoltura.

  

Assisi, city of Peace and Brotherhood.

 

The Basilica of San Francesco is located in Assisi, is the place that since 1230 preserves and preserves the mortal remains of the saint.

The basilica is formed by two overlapping churches, linked to two different construction phases: the first linked to the Umbrian Romanesque, of Lombard derivation, the second linked to the French Gothic style. In both cases, the interior decoration is extraordinary.

 

Well protected by UNESCO World Heritage Site, the Basilica of San Francesco was built under the direction of Brother Elia, vicar general and architect of the order, starting from 1228, just two years after the death of the saint, as a place destined to welcome the remains.

The first stone was laid by Pope Gregory IX on 17 July 1228 the day after the canonization of St. Francis, in the place where executions were carried out and the evildoers were buried. According to tradition, Francis himself, at the point of death, indicated to his companions this as the place for his burial.

Cesare Augusto fece erigere questo tempio a seguito di un voto pronunciato durante la battaglia di Filippi contro i sostenitori della Repubblica Romana, Bruto e Cassio Longino.

Accanto alla colonna sinistra sono incisi due nomi: quello dell'architetto spagnolo Francisco Jareño che si trovava a Roma intorno al 1850, e quello di Giovanni Turchi.

 

Caesar Augustus had this temple built following a vow made during the battle of Philippi against the supporters of the Roman Republic, Brutus and Cassius Longinus.

Two names are engraved next to the left column: that of the Spanish architect Francisco Jareño who was in Rome around 1850, and that of Giovanni Turchi.

 

Temple 3D reconstruction: www.altair4.com/it/modelli/foro-di-augusto-2/

Chiesa di Dio Padre Misericordioso, Roma quartiere Tor Tre Teste. Architetto Richard Meier.

 

My Best on black - My Recent on black

Moscow :Kremlin -The Cathedral of the Arcangel

 

Italiano : Fu luogo di sepoltura dei grandi Principi e Zar .

E' opera dell'Architetto Veneziano Alvise Nuovo , realizzata nel 1505-08 .

Gli affreschi sono dei Maestri di Mosca .

Vi si trovano sarcofagi contenenti i resti degli Zar fino a Pietro il Grande

 

English :It was a burial site for the great princes and the Tsar .

It is the work of the Venetian Architect Alvise Nuovi ,realised in 1505-08 .

The frescoes are the masters of Moscow .

There are the sarcophagi containing the remains of the Czar to Peter the great .

Portici di Monte Berico, che conducono fino al Santuario della Madonna di Monte Berico.

  

I Portici di Monte Berico sono stati realizzati tra il 1746 e il 1780 su un progetto dell’architetto Francesco Muttoni. Si distinguono in due tratti, uniti all’altezza della “curva del Cristo”, per uno sviluppo complessivo di 700 metri.

 

The Porticoes of Monte Berico were built between 1746 and 1780 on a project by the architect Francesco Muttoni. They are distinguished in two sections, joined at the height of the "curve of the Christ", for a total length of 700 meters.

 

Many thanks dear friends for your views, faves and supportive comments. These are always very much appreciated.

you can see the new works in

 

www.paolopaccagnella.com

 

All Rights Reserved Worldwide In Perpetuity.

- No Unauthorized Use. Absolutely no permission is granted in any form, fashion or way, digital or otherwiseb, to use my images on blogs, personal or professional websites or any other media form without my direct written permission.

This includes Pinterest, FaceBook,Tumblr, Reddit or other websites where one's images are circulated without the photographer's knowledge or permission.

 

If you recognize yourself in a photo of this gallery, you certainly weren't what I was photographing, if you don't want it to be published let me know and the photo, perhaps, will be removed.

 

P. Paccagnella. [ph.p.ph.©] TdS Pd Italy

 

1 3 4 5 6 7 ••• 79 80