Mexico... in volo tra i sogni - Cap. III
Foto 20: Il retro del bancone in stile Londinese, Cancun, Mexico
Foto del 2009
_______________________________________________
IL PIACERE DEI RICORDI
_______________________________________________
E' proprio in uno di questi piccoli locali che abbiamo cementato la nostra fresca amicizia.
Forse l'atmosfera che si creava induceva a questo.
E raccontarsi, divenne un piacevole tuffo nei ricordi.
Perché no, magari ascoltando buona musica con un bicchiere di brandy tra le mani.
Tre coppie, ognuna con il proprio percorso di vita.
L'amicizia quella vera, ha bisogno dei suoi tempi.
E' un mediare negli interessi, nei gusti, nelle passioni.
I tuoi e quelli degli altri che s'intrecciano tra loro.
Non è stato facile ma è accaduto.
Ascoltare l'altro, capirne le sfumature caratteriali,
per poi con saggezza optare per qualche rinuncia,
magari con un piccolo sacrificio in più.
Questa è stata la nostra arma vincente.
Durante la vacanza abbiamo conosciuto molta gente del posto,
tra cui un Italiano che era emigrato da giovane in Messico.
Uno dei tanti nostri connazionali che sono stati costretti ad espatriare.
Con lui e la moglie Messicana,
abbiamo istaurato un rapporto di grande affiatamento.
Nel prossimo paragrafo vi racconterò di lui e del suo sogno realizzato.
_______________________________________________
© Il testo e la foto sono di esclusiva proprietà dell'autore, Stefano Paradossi, che ne detiene i diritti e ne vieta qualsiasi utilizzo da parte di terzi. La foto fa parte dell'Archivio Fotografico della famiglia Paradossi.
© The text and the picture are of exclusive property of the author, Stefano Paradossi, who owns the rights and prohibits any use by third parties. The image is part of the Photo Archive of the Paradossi family.
Mexico... in volo tra i sogni - Cap. III
Foto 20: Il retro del bancone in stile Londinese, Cancun, Mexico
Foto del 2009
_______________________________________________
IL PIACERE DEI RICORDI
_______________________________________________
E' proprio in uno di questi piccoli locali che abbiamo cementato la nostra fresca amicizia.
Forse l'atmosfera che si creava induceva a questo.
E raccontarsi, divenne un piacevole tuffo nei ricordi.
Perché no, magari ascoltando buona musica con un bicchiere di brandy tra le mani.
Tre coppie, ognuna con il proprio percorso di vita.
L'amicizia quella vera, ha bisogno dei suoi tempi.
E' un mediare negli interessi, nei gusti, nelle passioni.
I tuoi e quelli degli altri che s'intrecciano tra loro.
Non è stato facile ma è accaduto.
Ascoltare l'altro, capirne le sfumature caratteriali,
per poi con saggezza optare per qualche rinuncia,
magari con un piccolo sacrificio in più.
Questa è stata la nostra arma vincente.
Durante la vacanza abbiamo conosciuto molta gente del posto,
tra cui un Italiano che era emigrato da giovane in Messico.
Uno dei tanti nostri connazionali che sono stati costretti ad espatriare.
Con lui e la moglie Messicana,
abbiamo istaurato un rapporto di grande affiatamento.
Nel prossimo paragrafo vi racconterò di lui e del suo sogno realizzato.
_______________________________________________
© Il testo e la foto sono di esclusiva proprietà dell'autore, Stefano Paradossi, che ne detiene i diritti e ne vieta qualsiasi utilizzo da parte di terzi. La foto fa parte dell'Archivio Fotografico della famiglia Paradossi.
© The text and the picture are of exclusive property of the author, Stefano Paradossi, who owns the rights and prohibits any use by third parties. The image is part of the Photo Archive of the Paradossi family.