Con gli occhi del cuore - 6° capitolo
IL CORAGGIO DI VIVERE
Foto 9: Ritratto di bambina beduina.
Foto del 2009
_______________________________________________
LA COMMEDIA DELL' ARTE 2a parte
_______________________________________________
La nave è ferma tra i portelloni dell'invaso,
aspetta il via per poter proseguire una volta riequilibrate le acque.
Noi villeggianti,
tutti affacciati ai parapetti incuriositi dall'afflusso degli abitanti di Esna.
Prima scena:
Dalla riva scendono in acqua i più piccoli,
a nuoto raggiungono la motonave.
Lo fanno con grande forza ed abnegazione.
Subito inteneriscono i turisti.
Qualche bimbo ha meno di 10 anni.
Ho in mano la fotocamera con inserito l'obiettivo 300 mm.
Così facendo, riesco a vedere meglio quel che accade.
Li seguo ,
mentre le persone si sbracciano dal ponte della nave per salutarli.
Con gli occhi già umidi, vedo una scena molto coinvolgente.
Le signore... ma anche insospettabili omaccioni,
cominciano a mettere mano al portafoglio.
Altri lanciano magliette ed ogni sorta d'abbigliamento.
Tutti s'affannano a favorire il più meritevole,
parteggiando per l'uno o per l'altro a seconda delle circostanze.
I bimbi, perché di questo si tratta,
smanacciano per accaparrarsi, ciascuno, più "doni" possibili.
E' una guerra all'ultimo respiro.
C'è chi soccombe, sparendo sott'acqua per qualche secondo.
Urla salgono alte, paura e sconforto s'impossessano degli "spettatori".
I turisti s'impietosiscono sempre più,
in particolare con i più piccoli.
Tifano per loro facendo salire il phatos alle stelle.
I portafogli si aprono di nuovo.
E le banconote piovono dal ponte della nave.
Nemmeno toccano l'acqua che vengono afferrate dai ragazzi che usano i contenitori in plastica dei rotolini fotografici come piccole scatole impermeabili.
Finiti i contenitori, qualcuno si mette i soldi perfino in bocca, riempiendola quasi a soffocare.
Seconda scena:
E' il momento di tornare a riva,
dove ragazzi più grandi li aspettano a mani tese.
No miei cari amici, non vogliono aiutare i bimbi,
ormai allo stremo delle forze.
Bensì prendersi tutta la mercanzia con grande avidità.
Fingono litigi e piccole truffe.
Sembra che da un momento all'altro tutto degeneri in modo irrimediabile.
Ed ecco che entrano in scena gli adulti e qualche vecchio.
In mano, fruste occasionali fatte con corde e rami.
La gente urla dalla nave parole accorate e pure qualche insulto.
I turisti impietriti dal dispiacere, assistono inermi alla punizione corporale.
Per ultimo d'improvviso
Compaiono due guardie con dei vecchi fucili in mano.
Mimano l'alt a tutti i contendenti.
Armi spianate, mettono di nuovo la calma.
sequestrando tutta la merce ed i soldi.
Giustizia è fatta...????
La nave sta per ripartire, ho ancora il 300 mm. ad aiutarmi.
Ed assisto allibito a quest'ultima scena.
Nascosti dietro un grande cespuglio,
bimbi, ragazzi, adulti e vecchi, assieme alla 2 guardie,
si spartiscono il ricavato della "recita" in parti convenute.
Ovviamente i bambini rimangono solo con qualche caramella in mano.
Che ingiustizia, il merito è tutto loro.
Via su ripuliamoci.
Un'altra motonave si sta avvicinando.
Arrivano gli spettatori "paganti".
Si ricomincia.
_______________________________________________
© Il testo è di esclusiva proprietà dell'autore, Stefano Paradossi, che ne detiene i diritti e ne vieta qualsiasi utilizzo da parte di terzi. La foto fa parte dell'Archivio Fotografico della famiglia Paradossi.
© The text is of exclusive property of the author, Stefano Paradossi, who owns the rights and prohibits any use by third parties. The image is part of the Photo Archive of the Paradossi family.
Con gli occhi del cuore - 6° capitolo
IL CORAGGIO DI VIVERE
Foto 9: Ritratto di bambina beduina.
Foto del 2009
_______________________________________________
LA COMMEDIA DELL' ARTE 2a parte
_______________________________________________
La nave è ferma tra i portelloni dell'invaso,
aspetta il via per poter proseguire una volta riequilibrate le acque.
Noi villeggianti,
tutti affacciati ai parapetti incuriositi dall'afflusso degli abitanti di Esna.
Prima scena:
Dalla riva scendono in acqua i più piccoli,
a nuoto raggiungono la motonave.
Lo fanno con grande forza ed abnegazione.
Subito inteneriscono i turisti.
Qualche bimbo ha meno di 10 anni.
Ho in mano la fotocamera con inserito l'obiettivo 300 mm.
Così facendo, riesco a vedere meglio quel che accade.
Li seguo ,
mentre le persone si sbracciano dal ponte della nave per salutarli.
Con gli occhi già umidi, vedo una scena molto coinvolgente.
Le signore... ma anche insospettabili omaccioni,
cominciano a mettere mano al portafoglio.
Altri lanciano magliette ed ogni sorta d'abbigliamento.
Tutti s'affannano a favorire il più meritevole,
parteggiando per l'uno o per l'altro a seconda delle circostanze.
I bimbi, perché di questo si tratta,
smanacciano per accaparrarsi, ciascuno, più "doni" possibili.
E' una guerra all'ultimo respiro.
C'è chi soccombe, sparendo sott'acqua per qualche secondo.
Urla salgono alte, paura e sconforto s'impossessano degli "spettatori".
I turisti s'impietosiscono sempre più,
in particolare con i più piccoli.
Tifano per loro facendo salire il phatos alle stelle.
I portafogli si aprono di nuovo.
E le banconote piovono dal ponte della nave.
Nemmeno toccano l'acqua che vengono afferrate dai ragazzi che usano i contenitori in plastica dei rotolini fotografici come piccole scatole impermeabili.
Finiti i contenitori, qualcuno si mette i soldi perfino in bocca, riempiendola quasi a soffocare.
Seconda scena:
E' il momento di tornare a riva,
dove ragazzi più grandi li aspettano a mani tese.
No miei cari amici, non vogliono aiutare i bimbi,
ormai allo stremo delle forze.
Bensì prendersi tutta la mercanzia con grande avidità.
Fingono litigi e piccole truffe.
Sembra che da un momento all'altro tutto degeneri in modo irrimediabile.
Ed ecco che entrano in scena gli adulti e qualche vecchio.
In mano, fruste occasionali fatte con corde e rami.
La gente urla dalla nave parole accorate e pure qualche insulto.
I turisti impietriti dal dispiacere, assistono inermi alla punizione corporale.
Per ultimo d'improvviso
Compaiono due guardie con dei vecchi fucili in mano.
Mimano l'alt a tutti i contendenti.
Armi spianate, mettono di nuovo la calma.
sequestrando tutta la merce ed i soldi.
Giustizia è fatta...????
La nave sta per ripartire, ho ancora il 300 mm. ad aiutarmi.
Ed assisto allibito a quest'ultima scena.
Nascosti dietro un grande cespuglio,
bimbi, ragazzi, adulti e vecchi, assieme alla 2 guardie,
si spartiscono il ricavato della "recita" in parti convenute.
Ovviamente i bambini rimangono solo con qualche caramella in mano.
Che ingiustizia, il merito è tutto loro.
Via su ripuliamoci.
Un'altra motonave si sta avvicinando.
Arrivano gli spettatori "paganti".
Si ricomincia.
_______________________________________________
© Il testo è di esclusiva proprietà dell'autore, Stefano Paradossi, che ne detiene i diritti e ne vieta qualsiasi utilizzo da parte di terzi. La foto fa parte dell'Archivio Fotografico della famiglia Paradossi.
© The text is of exclusive property of the author, Stefano Paradossi, who owns the rights and prohibits any use by third parties. The image is part of the Photo Archive of the Paradossi family.