Martine duello - Alcedo atthis - 4a immagine
E' da parecchio tempo (anni) che desidero assistere ad una scena simile e, nel contempo, avere la possibilità' di riprenderla; ed ecco che, all'improvviso, la costanza è stata premiata.
Purtroppo lo scatto si è dimostrato non facilissimo per diversi motivi; 1) il posatoio non parallelo al PDR 2) l'estrema vicinanza dello stesso ( 3,45m) 3) non ultimo il sole ci ha messo lo zampino ed ha pensato bene di nascondersi poco prima dell'arrivo dei soggetti.
La difficolta' piu' grande la limitatissima profondità' di campo.
Ho deciso mi rimanere su una lunghezza focale di 200 mm e di usare un f 11 per avere circa 5cm di PDF sia front che back.
La poca luce ha limitato la MF in considerazione anche del fatto che l'arancione del martino spesso tende ad impastare.
La scena si è ripetuta 2/3 volte permettendomi di assistere ad un evento che mi ha entusiasmato.
Scatto effettuato preso l'Oasi di Cronovilla.
Visualizza in HD:
www.flickr.com/photos/stefanobarbuti/48443717861/sizes/o/
Is a long time (years) that I would like to see a similar scene, but at the same time have the opportunity ' to take it; Lo and behold, suddenly, perseverance was rewarded.
Unfortunately the shot has proven no brainer for several reasons; 1) the roost not parallel to the PDR 2) the proximity of the same (3, 45 m) 3) not least the Sun took a hand and has seen fit to hide just before the arrival of the subjects.
The difficulty very limited depth-of-field bigger.
I decided I stay on a focal length of 200 mm and to use a f 11 to have about 5 cm of PDF both front and back.
The little light has limited MF into consideration of the fact that the orange of martino often tends to knead.
The scene is repeated 2/3 times allowing me to attend an event that wowed me.
Taken taken the oasis of Cronovilla.
View in HD: www.flickr.com/photos/stefanobarbuti/48443717861/sizes/o/
Scopri di più':
Martine duello - Alcedo atthis - 4a immagine
E' da parecchio tempo (anni) che desidero assistere ad una scena simile e, nel contempo, avere la possibilità' di riprenderla; ed ecco che, all'improvviso, la costanza è stata premiata.
Purtroppo lo scatto si è dimostrato non facilissimo per diversi motivi; 1) il posatoio non parallelo al PDR 2) l'estrema vicinanza dello stesso ( 3,45m) 3) non ultimo il sole ci ha messo lo zampino ed ha pensato bene di nascondersi poco prima dell'arrivo dei soggetti.
La difficolta' piu' grande la limitatissima profondità' di campo.
Ho deciso mi rimanere su una lunghezza focale di 200 mm e di usare un f 11 per avere circa 5cm di PDF sia front che back.
La poca luce ha limitato la MF in considerazione anche del fatto che l'arancione del martino spesso tende ad impastare.
La scena si è ripetuta 2/3 volte permettendomi di assistere ad un evento che mi ha entusiasmato.
Scatto effettuato preso l'Oasi di Cronovilla.
Visualizza in HD:
www.flickr.com/photos/stefanobarbuti/48443717861/sizes/o/
Is a long time (years) that I would like to see a similar scene, but at the same time have the opportunity ' to take it; Lo and behold, suddenly, perseverance was rewarded.
Unfortunately the shot has proven no brainer for several reasons; 1) the roost not parallel to the PDR 2) the proximity of the same (3, 45 m) 3) not least the Sun took a hand and has seen fit to hide just before the arrival of the subjects.
The difficulty very limited depth-of-field bigger.
I decided I stay on a focal length of 200 mm and to use a f 11 to have about 5 cm of PDF both front and back.
The little light has limited MF into consideration of the fact that the orange of martino often tends to knead.
The scene is repeated 2/3 times allowing me to attend an event that wowed me.
Taken taken the oasis of Cronovilla.
View in HD: www.flickr.com/photos/stefanobarbuti/48443717861/sizes/o/
Scopri di più':