Simansi...Preview ( on - off )
DSC_4347 abdicazione illuminista - abdication Enlightenment
Ratzinger: un’abdicazione borghese e razionalista figlia anch'essa dell'illuminismo.
In un microcosmo sclerotico, gerarchico, ipocrita e dogmatico come la curia vaticana, ove nel passato e ancora oggi può avvenire e, di fatto, avviene di tutto purché non trapeli nulla fuori da quelle mura, ebbene proprio lì finalmente vale una volta di più la saggezza di “oportet ut scandala eveniant”. Sì, poiché in un mondo ingessato, pietrificato, imbalsamato sui loro canoni narcisistici e autoreferenziali, si vorrebbe, e si pretende, che un papa non possa comportarsi da individuo, lui, ritenuto come i centauri mezzo divino e mezzo umano, non dovrebbe potersi permettere di ricorrere ad un istituto, le dimissioni, che sa di codice civile o di contratto collettivo sindacale.
Il mondo vaticano e cattolico, con crudeltà circense, avrebbe di gran lunga propeso per una pantomima macabra come quella che Wojtyła, da quel grande attore consumato che era, istrionico, affabulatore, esibizionista e malato di protagonismo a fini di proselitismo, recitò negli ultimi periodi di malattia davanti alle telecamere delle TV mondiali, trascinandosi, con maestria, stanco e sofferente con un pastorale o una croce in mano per la gioia dei portatori di cilicio e del variegato masochismo missionario.
No, Ratzinger non ama calcare il proscenio della cronaca, meno ancora quella da grand guignol che sarebbe piaciuto al pubblico di piazza S. Pietro, e d’un tratto ha saputo interpretare lo zeitgeist, lo spirito del tempo, quello che viviamo, quello dei diritti della persona, quello che sancisce le scelte individuali, quello che ritiene anche il potente di turno come uno di noi, dei tanti, degli uguali nei diritti e nei doveri, quello scaturito dall’illuminismo e da liberté-egalité-fraternité.
Il colto Ratzinger ha interpretato la logica e l’etica di quella classe sociale cui, più di ogni altra, l’umanità moderna deve il contributo culturale, sia esso scientifico sia umanistico: la borghesia, e da borghese ha deciso in proprio quale dovesse essere il proprio destino. Stanco per l’età, stanco di scandali e verminai di curia, lui, l’apparentemente timido uomo di chiesa, ha saputo sorprendere tutti, sfidare secolari conformismi ed optare per il proprio sé.
Ha preferito i suoi cari ozi letterari al ruolo bugiardo di un candido re nudo.
bacale_simansi
Ratzinger: an abdication of bourgeois Enlightenment and rationalist daughter also.
In a microcosm of the sclerotic, hierarchical, self-righteous and dogmatic as the Vatican curia, where in the past and still today can be and, in fact, is to do anything they do not leak out anything outside those walls, well right there is finally once more the wisdom of "He must ut scandala eveniant." Yes, because in a world in plaster, petrified, mummified their fees and narcissistic self, you would want, and we claim that a pope can not act as an individual, he felt like the centaurs half divine and half human, should not be able to afford to resort to an institution, the resignation, which smacks of the Civil Code or union collective agreement.
The Vatican and Catholic world, with circus cruelty, would much inclined towards a pantomime macabre as that Wojtyła, consumed by the great actor that he was, theatrical, storyteller, an exhibitionist and sick of leadership for the purpose of proselytizing, he played in the later periods disease before the cameras of the TV world, dragging, with skill, tired and suffering with a pastoral or a cross in his hand to the delight of people with sackcloth and varied masochism missionary.
No, Ratzinger does not like to tread the proscenium of the news, much less from the grand guignol that would like the public square S. Peter, and suddenly was able to interpret the zeitgeist, the spirit of the time, what we experience, that of human rights, which states that the individual choices that also considers the powers that be like one of us, the many , of equal in rights and duties, that emerged from the Enlightenment and liberté-égalité-fraternité.
The learned Ratzinger has interpreted the logic and ethics of the social class which, more than any other modern humanity owes its cultural contribution, be it scientific or humanistic: the bourgeoisie and bourgeois decided on their own what should be their own destiny. Tired age, tired of scandals and verminai of the curia, he, the seemingly shy man of the church, was able to surprise everyone, challenge secular conformism and opt for your own self.
He preferred his loved ones idleness literary liar to the role of a white king naked.
bacale_simansi
DSC_4347 abdicazione illuminista - abdication Enlightenment
Ratzinger: un’abdicazione borghese e razionalista figlia anch'essa dell'illuminismo.
In un microcosmo sclerotico, gerarchico, ipocrita e dogmatico come la curia vaticana, ove nel passato e ancora oggi può avvenire e, di fatto, avviene di tutto purché non trapeli nulla fuori da quelle mura, ebbene proprio lì finalmente vale una volta di più la saggezza di “oportet ut scandala eveniant”. Sì, poiché in un mondo ingessato, pietrificato, imbalsamato sui loro canoni narcisistici e autoreferenziali, si vorrebbe, e si pretende, che un papa non possa comportarsi da individuo, lui, ritenuto come i centauri mezzo divino e mezzo umano, non dovrebbe potersi permettere di ricorrere ad un istituto, le dimissioni, che sa di codice civile o di contratto collettivo sindacale.
Il mondo vaticano e cattolico, con crudeltà circense, avrebbe di gran lunga propeso per una pantomima macabra come quella che Wojtyła, da quel grande attore consumato che era, istrionico, affabulatore, esibizionista e malato di protagonismo a fini di proselitismo, recitò negli ultimi periodi di malattia davanti alle telecamere delle TV mondiali, trascinandosi, con maestria, stanco e sofferente con un pastorale o una croce in mano per la gioia dei portatori di cilicio e del variegato masochismo missionario.
No, Ratzinger non ama calcare il proscenio della cronaca, meno ancora quella da grand guignol che sarebbe piaciuto al pubblico di piazza S. Pietro, e d’un tratto ha saputo interpretare lo zeitgeist, lo spirito del tempo, quello che viviamo, quello dei diritti della persona, quello che sancisce le scelte individuali, quello che ritiene anche il potente di turno come uno di noi, dei tanti, degli uguali nei diritti e nei doveri, quello scaturito dall’illuminismo e da liberté-egalité-fraternité.
Il colto Ratzinger ha interpretato la logica e l’etica di quella classe sociale cui, più di ogni altra, l’umanità moderna deve il contributo culturale, sia esso scientifico sia umanistico: la borghesia, e da borghese ha deciso in proprio quale dovesse essere il proprio destino. Stanco per l’età, stanco di scandali e verminai di curia, lui, l’apparentemente timido uomo di chiesa, ha saputo sorprendere tutti, sfidare secolari conformismi ed optare per il proprio sé.
Ha preferito i suoi cari ozi letterari al ruolo bugiardo di un candido re nudo.
bacale_simansi
Ratzinger: an abdication of bourgeois Enlightenment and rationalist daughter also.
In a microcosm of the sclerotic, hierarchical, self-righteous and dogmatic as the Vatican curia, where in the past and still today can be and, in fact, is to do anything they do not leak out anything outside those walls, well right there is finally once more the wisdom of "He must ut scandala eveniant." Yes, because in a world in plaster, petrified, mummified their fees and narcissistic self, you would want, and we claim that a pope can not act as an individual, he felt like the centaurs half divine and half human, should not be able to afford to resort to an institution, the resignation, which smacks of the Civil Code or union collective agreement.
The Vatican and Catholic world, with circus cruelty, would much inclined towards a pantomime macabre as that Wojtyła, consumed by the great actor that he was, theatrical, storyteller, an exhibitionist and sick of leadership for the purpose of proselytizing, he played in the later periods disease before the cameras of the TV world, dragging, with skill, tired and suffering with a pastoral or a cross in his hand to the delight of people with sackcloth and varied masochism missionary.
No, Ratzinger does not like to tread the proscenium of the news, much less from the grand guignol that would like the public square S. Peter, and suddenly was able to interpret the zeitgeist, the spirit of the time, what we experience, that of human rights, which states that the individual choices that also considers the powers that be like one of us, the many , of equal in rights and duties, that emerged from the Enlightenment and liberté-égalité-fraternité.
The learned Ratzinger has interpreted the logic and ethics of the social class which, more than any other modern humanity owes its cultural contribution, be it scientific or humanistic: the bourgeoisie and bourgeois decided on their own what should be their own destiny. Tired age, tired of scandals and verminai of the curia, he, the seemingly shy man of the church, was able to surprise everyone, challenge secular conformism and opt for your own self.
He preferred his loved ones idleness literary liar to the role of a white king naked.
bacale_simansi