ARCHIVIO FOTO SEGHIZZI
Italia - Clam Chowder
Clam chowder (Milano, Italia) Diretto da Giorgio Ubaldi
Il nome che portiamo, Clam Chowder, è quello di una ricetta del New England, una saporita e ricca zuppa di vongole. Noi siamo un po’ come quella zuppa, mettiamo le nostre individualità artistiche al servizio della musica vocale a cappella creando suoni, colori e raccolte atmosfere. Clam Chowder nasce nel gennaio 2009, come formazione da camera, all’interno dei Civici Corsi di Jazz, storica istituzione milanese diretta da Franco Cerri ed Enrico Intra. Costituito da allievi di canto e di strumento della scuola e da coristi esterni uniti dalla passione per il canto corale a cappella, Clam Chowder si dedica prevalentemente al repertorio spiritual e jazz. Si è classificato in diversi concorsi nazionali ed internazionali (Quartiano, Riva del Garda, Montreux, Draguignan, Varese, Rimini). Ha partecipato al concerto “Omaggio a Gorni Kramer” e “Il sacro nella musica afro-americana” al Piccolo Teatro Strehler di Milano, al Festival Corale Internazionale Concordia Vocis a Cagliari, al Festival Choral International de Provence, al concerto Radici della Costituzione promosso dall’Anpi e al Festival Jazz di Mortara.
Giorgio Ubaldi, attivo nel campo della musica corale da oltre vent’anni, dirige, oltre al coro da camera Clam Chowder, il coro dei Civici Corsi di Jazz e il coro di voci bianche di Trillino Selvaggio. Ha pubblicato Cantintondo e Canoni attraverso i secoli. È docente di esercitazioni corali presso il Conservatorio di Piacenza.
The name we bear, Clam Chowder, is a recipe from New England, a tasty and rich clam soup. We are a bit like that soup, we put our artistic individuality at the service of a cappella vocal music, creating sounds, colors and intimate atmospheres. Clam Chowder was created in January 2009 as a chamber choir, within the Civic Jazz Courses, a historic institution in Milan, directed by Franco Cerri and Enrico Intra. Clam Chowder is formed by singing and instrumental students of that school together with external students all united by their passion for a cappella choral singing, and its main commitment is to follow a spiritual and jazz repertoire. It ranked in several national and international competitions (Quartiano, Riva del Garda, Montreux, Draguignan, Varese, Rimini). It took part in the concert "Tribute to Gorni Kramer" and in "The Sacred in African-American music" at the Piccolo Teatro Strehler in Milan, in the International Choral Festival "Concordia Vocis" in Cagliari, in the Choral Festival International de Provence, in the concert "Radici della Constituzione" promoted by ANPI and in the Jazz Festival of Mortara.
Giorgio Ubaldi, active in the field of choral music for over twenty years, directs, in addition to the chamber choir Clam Chowder, the choir of the Civic Jazz Courses and the children's choir of Trillino Selvaggio. He published "Cantintondo" and "Canoni attraverso i secoli". He teaches choral exercises at Piacenza Conservatorium.
Italia - Clam Chowder
Clam chowder (Milano, Italia) Diretto da Giorgio Ubaldi
Il nome che portiamo, Clam Chowder, è quello di una ricetta del New England, una saporita e ricca zuppa di vongole. Noi siamo un po’ come quella zuppa, mettiamo le nostre individualità artistiche al servizio della musica vocale a cappella creando suoni, colori e raccolte atmosfere. Clam Chowder nasce nel gennaio 2009, come formazione da camera, all’interno dei Civici Corsi di Jazz, storica istituzione milanese diretta da Franco Cerri ed Enrico Intra. Costituito da allievi di canto e di strumento della scuola e da coristi esterni uniti dalla passione per il canto corale a cappella, Clam Chowder si dedica prevalentemente al repertorio spiritual e jazz. Si è classificato in diversi concorsi nazionali ed internazionali (Quartiano, Riva del Garda, Montreux, Draguignan, Varese, Rimini). Ha partecipato al concerto “Omaggio a Gorni Kramer” e “Il sacro nella musica afro-americana” al Piccolo Teatro Strehler di Milano, al Festival Corale Internazionale Concordia Vocis a Cagliari, al Festival Choral International de Provence, al concerto Radici della Costituzione promosso dall’Anpi e al Festival Jazz di Mortara.
Giorgio Ubaldi, attivo nel campo della musica corale da oltre vent’anni, dirige, oltre al coro da camera Clam Chowder, il coro dei Civici Corsi di Jazz e il coro di voci bianche di Trillino Selvaggio. Ha pubblicato Cantintondo e Canoni attraverso i secoli. È docente di esercitazioni corali presso il Conservatorio di Piacenza.
The name we bear, Clam Chowder, is a recipe from New England, a tasty and rich clam soup. We are a bit like that soup, we put our artistic individuality at the service of a cappella vocal music, creating sounds, colors and intimate atmospheres. Clam Chowder was created in January 2009 as a chamber choir, within the Civic Jazz Courses, a historic institution in Milan, directed by Franco Cerri and Enrico Intra. Clam Chowder is formed by singing and instrumental students of that school together with external students all united by their passion for a cappella choral singing, and its main commitment is to follow a spiritual and jazz repertoire. It ranked in several national and international competitions (Quartiano, Riva del Garda, Montreux, Draguignan, Varese, Rimini). It took part in the concert "Tribute to Gorni Kramer" and in "The Sacred in African-American music" at the Piccolo Teatro Strehler in Milan, in the International Choral Festival "Concordia Vocis" in Cagliari, in the Choral Festival International de Provence, in the concert "Radici della Constituzione" promoted by ANPI and in the Jazz Festival of Mortara.
Giorgio Ubaldi, active in the field of choral music for over twenty years, directs, in addition to the chamber choir Clam Chowder, the choir of the Civic Jazz Courses and the children's choir of Trillino Selvaggio. He published "Cantintondo" and "Canoni attraverso i secoli". He teaches choral exercises at Piacenza Conservatorium.