Roma. Torpignattara. Street Art by Jef Aerosol
Copyright © Rita Restifo. All Rights Reserved.
This work is protected under international copyright laws and agreements. It cannot be reproduced, stored in retrieval system, or transmitted, in any form or by any means, electronic, mechanical, photocopying, recording or otherwise, without my prior permission.
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Da www.wunderkammern.net/jefaerosol/jefaerosol.htm:
Jean-François Perroy, conosciuto con lo pseudonimo di Jef Aérosol (1957, Nantes) è pioniere incontrastato della street art internazionale. Jef realizza senza distinzione ritratti di personaggi pubblici o di grande notorietà, e di figure anonime, artisti di strada, passanti, mendicanti, bambini; tutti preferibilmente in bianco e nero e contraddistinti dalla enigmatica freccia rossa, celebre firma e "marchio di fabbrica" dell'artista. Attori del panorama visivo contemporaneo, i personaggi di Jef sembrano infine tutti assomigliarsi, come esito e specchio contraddittorio del medesimo tessuto collettivo che li ha determinati.
Per “Anony(fa)mous”, la sua prima mostra personale in Italia, attraverso forme iconiche e stereotipate di fama e anonimato, Jef indagherà il limitare sottile tra celebrità assoluta e assoluto oblio, alla ricerca del punto invisibile dove gli estremi si incontrano e si identificano, per annullarsi, sempre. Personaggi famosi e gente comune, giovani e anziani saranno insieme rappresentati per fare emergere la pura umanità di ognuno. Senza distinzioni, in una sfida divertita e aperta ai meccanismi della comunicazione contemporanea, capace di glorificare e condannare, stabilire importanza e nullità di esistenze private parimenti degne di attenzione e rispetto. Come Jef ci rivela: "Io faccio degli anonimi una star e rendo anonimi i famosi. Li riporto al loro “status umano”, insistendo sul fatto che, famosi o no, siamo tutti uguali e una star è un uomo prima di qualsiasi altra cosa".
L’artista ha collaborato con gallerie, musei ed istituzioni di massimo livello internazionale. Suo è il leggendario “Chuuuttt!!!”, un’opera di 350m² eseguita accanto ed in collaborazione con il Centre George Pompidou di Parigi.
Come anteprima alla mostra, il 20 maggio l’artista ha realizzato un’opera permanente in situ sui muri dell’Institut français - Centre Saint-Louis (Largo Toniolo 22, Roma). Altri interventi di street art saranno realizzati all’interno della città di Roma, a incipit e prosieguo ideali delle opere in galleria.
Wunderkammern presenta "Anony(fa)mous", la prima mostra personale in Italia del celebre artista francese Jef Aérosol - via Gabrio Serbelloni 124, Roma.
...bellissimi anche:
www.flickr.com/photos/rita-restifo/14258659356/in/photost...
www.flickr.com/photos/rita-restifo/14278439231/in/photost...
www.flickr.com/photos/rita-restifo/14258658376/in/photost...
www.flickr.com/photos/rita-restifo/14095155610/in/photost...
www.flickr.com/photos/rita-restifo/14279739682/in/photost...
Roma. Torpignattara. Street Art by Jef Aerosol
Copyright © Rita Restifo. All Rights Reserved.
This work is protected under international copyright laws and agreements. It cannot be reproduced, stored in retrieval system, or transmitted, in any form or by any means, electronic, mechanical, photocopying, recording or otherwise, without my prior permission.
------------------------------------------------------------------------------------------------------
Da www.wunderkammern.net/jefaerosol/jefaerosol.htm:
Jean-François Perroy, conosciuto con lo pseudonimo di Jef Aérosol (1957, Nantes) è pioniere incontrastato della street art internazionale. Jef realizza senza distinzione ritratti di personaggi pubblici o di grande notorietà, e di figure anonime, artisti di strada, passanti, mendicanti, bambini; tutti preferibilmente in bianco e nero e contraddistinti dalla enigmatica freccia rossa, celebre firma e "marchio di fabbrica" dell'artista. Attori del panorama visivo contemporaneo, i personaggi di Jef sembrano infine tutti assomigliarsi, come esito e specchio contraddittorio del medesimo tessuto collettivo che li ha determinati.
Per “Anony(fa)mous”, la sua prima mostra personale in Italia, attraverso forme iconiche e stereotipate di fama e anonimato, Jef indagherà il limitare sottile tra celebrità assoluta e assoluto oblio, alla ricerca del punto invisibile dove gli estremi si incontrano e si identificano, per annullarsi, sempre. Personaggi famosi e gente comune, giovani e anziani saranno insieme rappresentati per fare emergere la pura umanità di ognuno. Senza distinzioni, in una sfida divertita e aperta ai meccanismi della comunicazione contemporanea, capace di glorificare e condannare, stabilire importanza e nullità di esistenze private parimenti degne di attenzione e rispetto. Come Jef ci rivela: "Io faccio degli anonimi una star e rendo anonimi i famosi. Li riporto al loro “status umano”, insistendo sul fatto che, famosi o no, siamo tutti uguali e una star è un uomo prima di qualsiasi altra cosa".
L’artista ha collaborato con gallerie, musei ed istituzioni di massimo livello internazionale. Suo è il leggendario “Chuuuttt!!!”, un’opera di 350m² eseguita accanto ed in collaborazione con il Centre George Pompidou di Parigi.
Come anteprima alla mostra, il 20 maggio l’artista ha realizzato un’opera permanente in situ sui muri dell’Institut français - Centre Saint-Louis (Largo Toniolo 22, Roma). Altri interventi di street art saranno realizzati all’interno della città di Roma, a incipit e prosieguo ideali delle opere in galleria.
Wunderkammern presenta "Anony(fa)mous", la prima mostra personale in Italia del celebre artista francese Jef Aérosol - via Gabrio Serbelloni 124, Roma.
...bellissimi anche:
www.flickr.com/photos/rita-restifo/14258659356/in/photost...
www.flickr.com/photos/rita-restifo/14278439231/in/photost...
www.flickr.com/photos/rita-restifo/14258658376/in/photost...
www.flickr.com/photos/rita-restifo/14095155610/in/photost...
www.flickr.com/photos/rita-restifo/14279739682/in/photost...