Francesco2021 Photo
DSC_4496_1
Mulini di Piero - Val Veddasca - Va
-------------------------------------------------------------------------------------------
I Mulini di Piero sono costruzioni completamente in pietra in un luogo magico. Si arriva da stradine tortuose di sassi, mulattiere e gradini in pietra in un’atmosfera piena di silenzio irreale. L’atmosfera è quella di atri tempi.
I mulini di Piero sono costruzioni tipicamente montane, costruite con roccia e legno locale, e dove le tradizioni sopravvivono grazie ai suoi abitanti e ad un lavoro recentissimo di ristrutturazione: tra aziende agricole che allevano capre e lavorano i formaggi caprini, sorge questo interessante nucleo di edifici rurali.
L’area si estende sulla sponda del torrente “Giona”; le notizie riferite alle prime costruzioni risalgono al 1722 (Catasto Teresiano, casa con mulino di Catenazzo Giacomo).
Percorrendo il sentiero che affianca i mulini, è possibile raggiungere altre località montane immerse nel verde dei boschi e molto tranquille, come Biegno, Cangili, Monterecchio fino ad arrivare, seguendo la strada forestale, all'Alpe Forcora.
DSC_4496_1
Mulini di Piero - Val Veddasca - Va
-------------------------------------------------------------------------------------------
I Mulini di Piero sono costruzioni completamente in pietra in un luogo magico. Si arriva da stradine tortuose di sassi, mulattiere e gradini in pietra in un’atmosfera piena di silenzio irreale. L’atmosfera è quella di atri tempi.
I mulini di Piero sono costruzioni tipicamente montane, costruite con roccia e legno locale, e dove le tradizioni sopravvivono grazie ai suoi abitanti e ad un lavoro recentissimo di ristrutturazione: tra aziende agricole che allevano capre e lavorano i formaggi caprini, sorge questo interessante nucleo di edifici rurali.
L’area si estende sulla sponda del torrente “Giona”; le notizie riferite alle prime costruzioni risalgono al 1722 (Catasto Teresiano, casa con mulino di Catenazzo Giacomo).
Percorrendo il sentiero che affianca i mulini, è possibile raggiungere altre località montane immerse nel verde dei boschi e molto tranquille, come Biegno, Cangili, Monterecchio fino ad arrivare, seguendo la strada forestale, all'Alpe Forcora.