Back to photostream

Made in Italy

E' entrato in vigore il giorno di Ferragosto il DDL Sviluppo, collegato alla manovra estiva del 2008, approvato definitivamente dal Senato lo scorso 9 luglio e pubblicato sul Supplemento ordinario n. 136 della «Gazzetta Ufficiale» 176 del 31 luglio.

Il nuovo obbligo del "Made in" vieta infatti l'apposizione del marchio made in Italy per le aziende che realizzano i loro prodotti all'estero o li commissionano a produttori stranieri. D'ora in poi non si potrà apporre la dicitura "Made in Italy" su prodotti confezionati in tutto o in parte all'estero da marchi italiani. Le dogane in caso di sospette false o fallaci indicazioni di provenienza, procedono al fermo delle merci. Se l'autorità giudiziaria ravvisa il reato scattano confisca e distruzione.

La legge 1195-B art. 17 comma 4° tutela il consumatore da chi fa contraffazione e da chi produce all'estero etichettando il proprio prodotto come "Made in Italy".

Nazzareno VITA il Vice presidente dell' 'Istituto per la Tutela dei Produttori Italiani', dichiara di essere assolutamente favorevole a questa legge.

 

"Le ditte che producono all'estero e che oggi importano debbono solo velocemente far inserire l'etichetta d'origine, non ci sono alternative. Non siamo assolutamente favorevoli ad una moratoria. I marchi internazionali che distribuiscono in Italia debbono attenersi alla legge sull'anti-contraffazione e quindi inserire nella rete distributiva italiana solo prodotti con etichettatura d'origine. I negozianti devono essere tenuti a vendere prodotti, calzature, abbigliamento o altro, solo in presenza delle etichette altrimenti anche loro incorreranno nelle disposizioni di legge con favoreggiamento alla contraffazione ed il rischio di vedersi sequestrate le merci e alla chiusura forzata dei negozi. Nei confronti delle ditte italiane che delocalizzano ed importano si auspica che la Guardia di Finanza riservi una particolare attenzione nella verifica dell'effettivo mantenimento dell'etichetta d'origine, vista la ricorrente pratica della sostituzione dell'etichetta una volta che la merce è arrivata in Italia. "

 

www.purolino.blogspot.com

520 views
3 faves
3 comments
Uploaded on August 20, 2009
Taken on October 1, 2007