gino cherchi
L'amaranto era già apprezzato dai nativi americani. I Cherokee usavano l'amaranto comune come erba cerimoniale religiosa, come astringente per un ciclo femminile troppo abbondante e medicamento ginecologico, i Keres gli riconoscevano proprietà curative per l'apparato gastrointestinale, i Mohegan ne facevano un infuso per il mal di gola. I Navajo ne ricavavano pane e dolci. Amaranthus retroflexus è stata mostrata essere in grado di immagazzinare l'isotopo radioattivo cesio. In Sardegna lè conosciuto come Codone, al pari del Chenopodium album, mentre il Chenopodium quinoa è un importante pianta alimentare che si è iniziato a coltivare anche in Italia.
L'amaranto era già apprezzato dai nativi americani. I Cherokee usavano l'amaranto comune come erba cerimoniale religiosa, come astringente per un ciclo femminile troppo abbondante e medicamento ginecologico, i Keres gli riconoscevano proprietà curative per l'apparato gastrointestinale, i Mohegan ne facevano un infuso per il mal di gola. I Navajo ne ricavavano pane e dolci. Amaranthus retroflexus è stata mostrata essere in grado di immagazzinare l'isotopo radioattivo cesio. In Sardegna lè conosciuto come Codone, al pari del Chenopodium album, mentre il Chenopodium quinoa è un importante pianta alimentare che si è iniziato a coltivare anche in Italia.