Back to photostream

=

Nella geometria euclidea due o più enti sono mutuamente paralleli se tutti i punti dell'uno hanno la stessa distanza minima dall'altro, o dal prolungamento di questo. Inoltre ogni ente geometrico si considera parallelo a sé stesso. La relazione così definita si dice parallelismo ed è una relazione di equivalenza.

 

Due rette r ed s sono parallele quando hanno almeno due proiezioni complanari parallele. Ovvero proiettando tali rette su due piani distinti α e β, le proiezioni di r ed s risulteranno parallele sia su α che su β. Due rette (non parallele all'asse delle y) sono fra loro parallele se hanno lo stesso coefficiente angolare.

 

Fonte: Wikipedia

 

per altre foto di questo viaggio: www.calcografie.it/Italiano/Viaggi/Liguria/liguria.htm

743 views
2 faves
12 comments
Uploaded on November 10, 2008
Taken in August 2008