Back to photostream

Little prayer for freedom

Per favore leggete queste poche righe con attenzione .

Qualcuno di voi conosce già queste parole di Dante ,qualcuno le avrà odiate a scuola qualcuno le ricorda ancora a qualcun altro non dicono niente.

Spesso sopraffatti dal tempo e dalle notizie che giorno per giorno ci arrivano non prestiamo orecchio a chi ci chiede aiuto.

Vorrei che ognuno di noi facesse una preghiera piccola per la libertà e per chi in questo momento per essa muore, una preghiera a modo vostro qualsiasi sia il Dio in cui credete o un pensiero, dedicate un po’ di tempo di questa giornata alla LIBERTA’ e alla VITA .

In questa momento nel mondo c’è chi manifesta e muore per qualcosa che ognuno di noi dovrebbe avere la PACE e il diritto di essere una PERSONA,ognuno di noi può fare poco o tanto dipende dai punti di vista ma vorrei che voi faceste venir fuori una unica voce:

 

LIBERTA’

 

Se potete mettete questo messaggio fra le vostre PREFERITE e NON POSTATE VOSTRE FOTO MA RISCRIVETE QUESTO MESSAGGIO così nella maniera più semplice e diretta,una serie di caratteri rossi come il sangue su uno sfondo bianco.

Mettete da parte l’estro e la creatività ,l’ego e la tecnica,la pigrizia e l’arte solo questo messaggio:

 

 

Libertà vo cercando ,ch'è sì cara , come sà chi per colei vita rifiuta.

 

Traducetelo se potete nelle lingue che voi preferite e lasciate un commento piccolo basta una sola parola in tutti i vostri contatti che lo faranno,inseritela nei gruppi.

Siamo tanti tantissimi e questo mezzo può servire a qualcosa di più utile oggi.

Stamattina io ho pianto pensando ai monaci uccisi in Birmania,ho pianto perché io sono libero.

Forse sarà poco ma io credo che possiamo dare una voce creare una catena di persone che si danno la mano ,che và aldilà delle differenze di credo religioso e politico aldilà dei confini e delle idee.

 

 

(ANSA) - YANGON, 26 SET - Sono salite a quattro, tra cui tre monaci buddisti, le vittime della repressione, da parte delle forze dell'ordine a yangon. Secondo responsabili birmani e alcuni testimoni, un altro centinaio di persone, tra cui 50 religiosi, sono rimasti feriti. Una fonte ospedaliera riferisce di un civile ucciso e tre feriti da colpi d'arma da fuoco. Secondo due alti responsabili birmani almeno tre bonzi sono stati uccisi in due incidenti separati.

 

27/09/2007 200 monaci picchiati a sangue e rapiti nella notte.

 

Provocate da una brutale repressione brutale di studenti da parte della polizia fra marzo e giugno del 1988 che causò solo la morte di più di cento civili, proteste e dimostrazioni si estesero per tutto il paese dall'8 agosto. I militari risposero aprendo il fuoco sulla folla, alleandosi con i comunisti. Violenza e caos regnavano e l'amministrazione civile cessò di esistere, e nel settembre dell'anno era nel pieno della rivoluzione. Le forze armate sotto il comando del generale Saw Mang organizzò il 18 settembre un colpo di stato per ristabilire l'ordine. Durante la rivolta 8888, come dopo fu chiamata, migliaia di persone furono uccise. La costituzione del 1974 fu rimpiazzata in favore di una legge marziale sotto Concilio dello Stato per il ristabilimento dell'ordine e della legge (SLORC) con Saw Maung come presidente e primo ministro.

 

 

Please read these few lines carefully.

Someone of you knows already these words by Dante, someone has hated them at school, someone still remembers them, to others they do not say anything. Often, overwhelmed from the time and the news that day by day arrives to us, we do not hear to those who oask for help.

I would like that everyone could pray for the freedom and for who dies for it in this moment for it , a prayer in your own way, to whoever God you believe in, ... or just a thought, dedicate a little time of this day to FREEDOM and LIFE.

In this moment, in the world there is who protest and dies for something that everyone must have: the PEACE and the right of being a PERSON, everyone can make little or a lot depends on the points of view but I would like that you could be one voice: LIBERTA'

 

If you can, please put this message in your FAVOURITE and NOT POST YOUR PHOTOS BUT REWRITE THIS MESSAGE in the simpler and directed way (in red characters on a white background) . Leave apart your creativity, the ego and the technique, the laziness and the art, leave only this message: I’m looking for freedom, which is very beloved by who dies for it.

Translate it, if you can, in the languages that you know and left a small comment, it's enough a single word in all your contacts that will make it, post in the groups. We are so many and this means that can be useful to something more profit today. This mornin I have cried thinking about the monks killed in Birmania, I have cried because I am free. Perhaps it won't be enough, but I believe that we can give a voice to create a chain of persons that help, that goes behind the differences of religious and political beliefs, behind the borders and the ideas.

 

(NEWS) - YANGON, 26 SEPT - 4 are the victims between of the repression (among them 3 monks) from the police enforcements in yangon. According to birman responsibles and some witnesses, an other hundred of persons, between which 50 religious, have been hurt. A source (someone who works in the hospital) reports of a murdered civilian and three wounded by blows of firearm. According to two high birman responsibles at least three bonzi have been killed in two different incidents

16,817 views
134 faves
155 comments
Uploaded on September 26, 2007