Back to photostream

Ventotene sparita, 1976

Case dei confinati

"Al posto di queste "baracche" dove vivevano illustri confinati come Ernesto Rossi, Altiero Spinelli, Umberto Terracini, Sandro Pertini, Eugenio Colorni, Camilla Ravera, Alberto Jacometti, è rimasta solo una piccola targa "Dono dell'ANPI di Perugia" su un pezzetto di muro bianco con finestrella, che riproduce sotto forma di monumento, un lembo di una delle baracche costruite per i confinati.

Al loro posto sorgono ora un campo sportivo e un parcheggio. Nient'altro ricorda sull'isola la numerosa presenza dei confinati politici durante il fascismo dal '39 al '43.

(...) Questa cancellazione del passato, in gran parte riuscita, è stata il frutto del patto infame tra vinti e vincitori nel dopoguerra.(...) Bisognava nascondere in fretta tanto la Risiera di San Saba quanto le foibe del Carso, tanto le baracche dei confinati antifascisti, quanto i casolari dove si nascondevano i partigiani ostinati a condurre la guerra civile anche dopo la pace"

Fabrizia Ramondino, "L'isola riflessa" ed. Einaudi, 1998

 

I diritti delle mie immagini sono riservati. E' vietato qualsiasi uso, senza il mio preventivo consenso:

mattia.camellini@alice.it

2,207 views
13 faves
1 comment
Uploaded on May 4, 2020