Matt-of-Florence
Giove e le Pleiadi
Prova di stacking fotografico per astrofoto. Somma di 30 light frames, 20 dark, 20 bias. Focusing ed acquisizione fotogrammi con APT, stacking con DeepSkyStacker.
ISO 1600, F8, 7sec per il singolo fotogramma.
Causa inesperienza nell'uso del software di controllo APT (Astro Photography Tool) ed una distrazione, mi è rimasto il diaframma ad F8, mentre volevo scattare ad F2,2! Vista la Luna che stava sorgendo e visto che era l'ultimo giorno di vacanza in montagna, luogo sufficientemente buio per questo genere di foto, non ho avuto purtroppo una seconda possibilità, ma ho comunque voluto tentare l'elaborazione per affinare la tecnica. Questo il risultato, solo in parte soddisfacente: le nebulose attorno alle Pleiadi sono appena visibili e basta che il vostro monitor sia di poco fuori calibrazione per non vederle affatto o vedere tanto, troppo rumore di fondo. Visto comunque quel poco osservabile sul singolo fotogramma, la foto mi è di stimolo per approfondire il metodo e riprovare ancora. Quando avrò occasione di stazionare di nuovo sotto un cielo ragionevolmente libero da inquinamento luminoso...
Giove e le Pleiadi
Prova di stacking fotografico per astrofoto. Somma di 30 light frames, 20 dark, 20 bias. Focusing ed acquisizione fotogrammi con APT, stacking con DeepSkyStacker.
ISO 1600, F8, 7sec per il singolo fotogramma.
Causa inesperienza nell'uso del software di controllo APT (Astro Photography Tool) ed una distrazione, mi è rimasto il diaframma ad F8, mentre volevo scattare ad F2,2! Vista la Luna che stava sorgendo e visto che era l'ultimo giorno di vacanza in montagna, luogo sufficientemente buio per questo genere di foto, non ho avuto purtroppo una seconda possibilità, ma ho comunque voluto tentare l'elaborazione per affinare la tecnica. Questo il risultato, solo in parte soddisfacente: le nebulose attorno alle Pleiadi sono appena visibili e basta che il vostro monitor sia di poco fuori calibrazione per non vederle affatto o vedere tanto, troppo rumore di fondo. Visto comunque quel poco osservabile sul singolo fotogramma, la foto mi è di stimolo per approfondire il metodo e riprovare ancora. Quando avrò occasione di stazionare di nuovo sotto un cielo ragionevolmente libero da inquinamento luminoso...