Back to gallery

della serie "DARE VOCE ALLE DONNE" .... n. 5 .... IN MAROCCO ... DONNE INVISIBILI

© TUTTI I DIRITTI RISERVATI ©

Tutto il materiale nella mia galleria NON PUO' essere riprodotto, copiato, modificato, pubblicato, trasmesso e inserito da nessuna parte senza la mia autorizzazione scritta.

Si prega di NON scaricare e usare le mie foto in mancanza di una mia autorizzazione scritta.

Tutti i miei lavori sono protetti da Copyright (©), si prega di mandarmi una mail se si desidera comprare o usare uno qualunque dei miei lavori.

Grazie

 

LE FOTOGRAFIE SONO IN VENDITA

 

©ALL RIGHTS RESERVED©

All material in my gallery MAY NOT be reproduced, copied, edited, published, transmitted or uploaded in any way without my permission.

Please DO NOT Download or use my photos without my written permission.

All my works are Protected by Copyright (©), please send me a mail if you wish to buy or use someone.

Thank you

 

THE PICTURES ARE FOR SALE

 

 

DEDICATA alle DONNE

 

Consiglio la visione

 

..... photo On black and large

 

 

mentre ascoltate .... JBAL ERIF-SAIDA FIKRI

 

 

Lo sappiamo, la condizione femminile nei paesi islamici è una questione che interessa molto le società democratiche occidentali; attenzioni che spesso sfociano nella difesa dei diritti umani.

Nel complesso mondo della società musulmana, la donna ricopre ancora un’importanza minima rispetto al potere di cui l’uomo si appropria.

La donna è ancora poco libera e poco emancipata, ma e’ pur vero che ci sono delle differenze tra i vari paesi islamici.

Il Marocco, ad esempio, è una nazione che, seppur ancora legata alle tradizioni arabe, berbere e beduine (che sono le stesse tradizioni che hanno da sempre relegato la donna in una condizione marginale), sta cercando di aprirsi e concedere sempre più importanza alle donne, anche se permangono discrepanze giuridiche fra donne (berbere e beduine e donne arabe rurali e di città) e uomini.

 

17 marzo, 15:43 NOTIZIE ANSA

www.ansa.it/web/notizie/rubriche/topnews/2012/03/17/visua...

 

Rabat: SUICIDA DOPO UNO STUPRO. RADUNO DONNE

In centinaia chiedono modifica legge

 

(ANSA) - TUNISI, 17 MAR - Alcune centinaia di donne hanno partecipato a Rabat, ad una manifestazione per chiedere la modifica dell'articolo di legge che consente a chi stupra una minorenne di sfuggire alla condanna se riesce a sposarla, anche contro la volonta' della vittima. La protesta, animata da donne e' stata indetta dopo il suicidio di una ragazza, Amina Filali, di 16 anni, che ha preferito suicidarsi piuttosto che vivere con l'uomo che l'aveva violentata e che era stata costretta a sposare dai suoi genitori

23,274 views
76 faves
126 comments
Uploaded on March 22, 2012
Taken on December 28, 2011