Marcini
Rocca Estense - Lugo
La Rocca è oggi sede municipale.
L'aspetto attuale risale alla fine del '500, opera dell'architetto
ducale Alfonso Corno, che delle antiche strutture salvò solo
il torrione di nord-ovest innalzato ai primi del '300 da
Uguccione della Faggiola. Il lato est venne eretto durante
la restaurazione post-napoleonica. Al centro del cortile
si può ammirare una pregevole vera da pozzo,
con le insegne di Borso d'Este, risalente al XV secolo.
In cima allo scalone che conduce alla residenza
municipale si trova una lunetta d'arenaria attribuita a
Mino da Fiesole e un pluteo ravennate del V secolo.
Rocca Estense - Lugo
La Rocca è oggi sede municipale.
L'aspetto attuale risale alla fine del '500, opera dell'architetto
ducale Alfonso Corno, che delle antiche strutture salvò solo
il torrione di nord-ovest innalzato ai primi del '300 da
Uguccione della Faggiola. Il lato est venne eretto durante
la restaurazione post-napoleonica. Al centro del cortile
si può ammirare una pregevole vera da pozzo,
con le insegne di Borso d'Este, risalente al XV secolo.
In cima allo scalone che conduce alla residenza
municipale si trova una lunetta d'arenaria attribuita a
Mino da Fiesole e un pluteo ravennate del V secolo.