Breath
(♪♫ ♪♫ ♪♫)
Basta ricordare che siamo fatti di acqua calda, che siamo soffici, liquidi ed elastici.
L'abbandono è uno stato difficile a cui non siamo più abituati, perché sempre ossessionati dal controllo a tutti i costi dei particolari.
L'abbandono invece è partecipazione alla pienezza, una forma di consapevolezza. Come dire: è così chiassosa la storia, nell'infinito silenzio universale, che è inutile aggiungere altro rumore.
Dunque è un prendere atto di esistere, di possedere braccia, dita e talento non nostri, di essere in possesso di un'identità che ci è data, così come tutto in noi e attorno a noi ci è donato, ci avanza, trabocca le nostre aspettative: nulla ci appartiene.
Allora ecco risvegliarsi in noi l'infantile stupore per ogni cosa, sempre nuova, sempre provvisoria. L'abbandono è una costante primavera, dove tutto continuamente nasce.
_________________________________________________
It's enough to remind we're made of warm water, that we're soft, liquid and elastic.
The abandon is a difficult state we're not used to anymore, obsessed by the control of details at any cost.
Otherwise, abandon is participation to fullness, a form of awareness. This is to say: history is so noisy, in the infinite universal silence, for is useless to add more noise.
So, it's an admission of existance, of our owning arms, fingers and a not-of-us talent, to possess an identity that's been gifted, as everything in us and around has been, abundant, overflowing our expectations: nothing, we own.
And then here comes awaken the childish astonishment for all the things around, anew, provisional. The abandon is a constant spring, where everything continuously springs up.
Giovanni Allevi, an excerpt from his book la musica in testa, translated by me.
Breath
(♪♫ ♪♫ ♪♫)
Basta ricordare che siamo fatti di acqua calda, che siamo soffici, liquidi ed elastici.
L'abbandono è uno stato difficile a cui non siamo più abituati, perché sempre ossessionati dal controllo a tutti i costi dei particolari.
L'abbandono invece è partecipazione alla pienezza, una forma di consapevolezza. Come dire: è così chiassosa la storia, nell'infinito silenzio universale, che è inutile aggiungere altro rumore.
Dunque è un prendere atto di esistere, di possedere braccia, dita e talento non nostri, di essere in possesso di un'identità che ci è data, così come tutto in noi e attorno a noi ci è donato, ci avanza, trabocca le nostre aspettative: nulla ci appartiene.
Allora ecco risvegliarsi in noi l'infantile stupore per ogni cosa, sempre nuova, sempre provvisoria. L'abbandono è una costante primavera, dove tutto continuamente nasce.
_________________________________________________
It's enough to remind we're made of warm water, that we're soft, liquid and elastic.
The abandon is a difficult state we're not used to anymore, obsessed by the control of details at any cost.
Otherwise, abandon is participation to fullness, a form of awareness. This is to say: history is so noisy, in the infinite universal silence, for is useless to add more noise.
So, it's an admission of existance, of our owning arms, fingers and a not-of-us talent, to possess an identity that's been gifted, as everything in us and around has been, abundant, overflowing our expectations: nothing, we own.
And then here comes awaken the childish astonishment for all the things around, anew, provisional. The abandon is a constant spring, where everything continuously springs up.
Giovanni Allevi, an excerpt from his book la musica in testa, translated by me.