Luigi Strano
Catania - Il Teatro Massimo Bellini (Opera House in Catania)
The Teatro Massimo Bellini is an opera house in Catania, Sicily, southern Italy. Named after the local-born composer Vincenzo Bellini, it was inaugurated on 31 May 1890 with a performance of the composer's masterwork, Norma. It seats 1,200.
The exterior of the house matches the distinctive Sicilian Baroque style of the neighboring buildings of the late 17th Century. Its marble foyer, the “Ridotto”, is ornate and stuccoed, and a statue of Bellini is located between the central arches. The beautiful red-plush interior includes the main floor seating and four tiers of boxes. Surrounding them, on the upper level, are unusual arched arcades. The painted ceiling of the theatre is quite spectacular in its depiction of scenes from four of Bellini’s most well-known operas.Throughout its history, the opera house has performed almost all of Bellini’s work. From its beginnings, a wide variety of operas have been performed by some highly renowned singers. In 1951, to mark the 150th anniversary of the birth of Bellini, Maria Callas sang Norma, repeating her success in 1952 and 1953.
Il Teatro massimo "Vincenzo Bellini" è il teatro dell'opera di Catania.Il teatro fu inaugurato la sera del 31 maggio 1890, con l'opera Norma del compositore catanese Vincenzo Bellini. Il progetto iniziale del teatro è dell'architetto Andrea Scala, in seguito vi apportò modifiche il suo collaboratore Carlo Sada, che gli succedette nella direzione dei lavori.La facciata del teatro si ispira al classico barocco siciliano .La sala a quattro ordini di palchi oltre il loggione, è di grande ricchezza decorativa e di gusto aristocratico. Il soffitto è affrescato dal pittore Ernesto Bellandi con immagini di Bellini e delle sue maggiori opere: Norma, La sonnambula, I puritani e Il pirata. Il sipario storico, illustrante la Vittoria dei catanesi sui libici, è del pittore catanese Giuseppe Sciuti. Nel ridotto, molto ampio ed elegante tutto marmi e stucchi, notevole è la statua in bronzo di Vincenzo Bellini, opera di Salvo Giordano.Il tenore Beniamino Gigli la proclamò la migliore sala di teatro al mondo per l'acustica.
Font : Wikipedia
Catania - Il Teatro Massimo Bellini (Opera House in Catania)
The Teatro Massimo Bellini is an opera house in Catania, Sicily, southern Italy. Named after the local-born composer Vincenzo Bellini, it was inaugurated on 31 May 1890 with a performance of the composer's masterwork, Norma. It seats 1,200.
The exterior of the house matches the distinctive Sicilian Baroque style of the neighboring buildings of the late 17th Century. Its marble foyer, the “Ridotto”, is ornate and stuccoed, and a statue of Bellini is located between the central arches. The beautiful red-plush interior includes the main floor seating and four tiers of boxes. Surrounding them, on the upper level, are unusual arched arcades. The painted ceiling of the theatre is quite spectacular in its depiction of scenes from four of Bellini’s most well-known operas.Throughout its history, the opera house has performed almost all of Bellini’s work. From its beginnings, a wide variety of operas have been performed by some highly renowned singers. In 1951, to mark the 150th anniversary of the birth of Bellini, Maria Callas sang Norma, repeating her success in 1952 and 1953.
Il Teatro massimo "Vincenzo Bellini" è il teatro dell'opera di Catania.Il teatro fu inaugurato la sera del 31 maggio 1890, con l'opera Norma del compositore catanese Vincenzo Bellini. Il progetto iniziale del teatro è dell'architetto Andrea Scala, in seguito vi apportò modifiche il suo collaboratore Carlo Sada, che gli succedette nella direzione dei lavori.La facciata del teatro si ispira al classico barocco siciliano .La sala a quattro ordini di palchi oltre il loggione, è di grande ricchezza decorativa e di gusto aristocratico. Il soffitto è affrescato dal pittore Ernesto Bellandi con immagini di Bellini e delle sue maggiori opere: Norma, La sonnambula, I puritani e Il pirata. Il sipario storico, illustrante la Vittoria dei catanesi sui libici, è del pittore catanese Giuseppe Sciuti. Nel ridotto, molto ampio ed elegante tutto marmi e stucchi, notevole è la statua in bronzo di Vincenzo Bellini, opera di Salvo Giordano.Il tenore Beniamino Gigli la proclamò la migliore sala di teatro al mondo per l'acustica.
Font : Wikipedia