Back to photostream

Sant'Angelo Muxaro (Ag) - Ristorante "Il vecchio canale"

A pochi chilometri da Sant'Angelo Muxaro , in provincia di Agrigento, sorge "IL VECCHIO CANALE", uno casale ristrutturato, immerso in una splendida cornice di colori e sapori mediterranei, di fronte l'incantevole necropoli di Kamicos.

 

Sant'Angelo Muxaro is a comune (municipality) in the Province of Agrigento in the Italian region Sicily, located about 70 kilometres (43 mi) south of Palermo and about 20 kilometres (12 mi) north of Agrigento.Ancient Greek gold bowl with 6 striding bulls found in a tomb near Sant'Angelo Muxaro, British Museum, LondonFour gold and silver bowls dating from 650-600 BC were found in a tomb in the vicinity of the village in the 18th Century. Only one gold bowl remains, now in the British Museum's collection. The BM's phiale is decorated with 6 striding bulls and has become a symbol of Sant'Angelo Muxaro.Around 1600 there was an Arbereshe settlement in the area, but the residents no longer speak the Arberesh language.Sant'Angelo Muxaro borders the following municipalities: Agrigento, Alessandria della Rocca, Aragona, Casteltermini, Cattolica Eraclea, Cianciana, Raffadali, San Biagio Platani, Santa Elisabetta.

 

Sant'Angelo Muxaro è un comune italiano di 1.523 abitantidella provincia di Agrigento in Sicilia.È un piccolo centro abitato del comprensorio provinciale agrigentino, e si erge su una collina a 335 metri sul livello del mare, lungo la riva sinistra del fiume Platani.Le origini di questo paese rimangono indefinite. Un importante villaggio di età del ferro sorse nei pressi intorno al XIII secolo a.C. da popolazioni indigene, identificate con i Sicani. Tale villaggio costituisce in archeologia un valido fossile guida cronologico per la produzione locale dalla crisi della prima società autoctona (XIII secolo a.C.) al rapporto con i primi coloni greci durante la grande stagione delle apoikiai nel corso dell'VIII-VII secolo a.C., tale da costituire per determinati autori una facies a sé stante.

 

Font : Wikipedia

 

 

950 views
0 faves
0 comments
Uploaded on April 13, 2015
Taken on April 12, 2015