Back to gallery

UPUPA Eurasian hoopope

CARATTERISTICHE:

Lo stupendo, e allo stesso tempo sobrio, piumaggio e l’evidente cresta sono sicuramente elementi che non fanno passare inosservata l’upupa. L’unico rappresentante della famiglia degli Upupidi possiede una livrea bruna rossastra con ali e coda a bande bianche e nere. Sulla testa si erge un’evidente cresta bruno-rossastra con le estremità nere: questo ciuffo di lunghe piume ricade sulla nuca quando l’animale è tranquillo e si rizza a ventaglio quando è eccitato.

Il becco è piuttosto lungo e leggermente incurvato. Il maschio e la femmina sono simili, anche se la femmina è leggermente più piccola. Questo uccello è lungo circa 30 cm ed ha una apertura alare di 42-46 cm.

VITA ED ABITUDINI:

L’upupa è un uccello timidissimo ed abita ambienti diversi come i boschi, le savane, i parchi, i prati rasati, i frutteti e i coltivi. Conduce una vita solitaria, al massimo in coppia; eventualmente si formano dei piccoli gruppi quando l’uccello migra. Durante il volo la cresta si abbassa, facendo assumere una forma aerodinamica.

L’upupa utilizza il lungo becco ricurvo per frugare tra le foglie e tra lo sterco alla ricerca di insetti. Costruisce il nido nella cavità di un albero o di un muro oppure sul terreno. Il nido è facilmente riconoscibile sia per gli escrementi dei genitori e dei pulcini che si accumulano, sia per l’odore repellente che sprigiona. Qui sono deposte dalle 2 alle 9 uova di colorazione variabile dal grigio al verde oliva al giallo, macchiettandosi nei giorni successivi alla deposizione ed incubate per un paio di settimane. Dopo la schiusa le giovani upupe permangono nel nido per circa un mese. In questo periodo incitano i genitori ad alimentarli aprendo il grande becco con la gola color rosso acceso.

DOVE E’ POSSIBILE INCONTRARE L’UPUPA:

Questo elegante uccello ama gli ambienti aperti in prossimità di boschi ed occupa l’Europa, l’Asia, l’Africa e il Madagascar.

 

 

FEATURES:

The beautiful, while sober, and the apparent crest feathers are definitely elements that do not go unnoticed the hoopoe. The only representative of the family owns a livery Upupidi reddish brown wings and tail banded with black and white. On his head sits a clear ridge reddish-brown with black ends: that tuft of long feathers on the nape falls when the animal is quiet and not rise when a fan is energized.

The bill is rather long and slightly curved. The male and female are similar, although the female is slightly smaller. This bird is about 30 cm long and has a wingspan of 42-46 cm.

LIFE AND HABITS:

The hoopoe is a very shy bird and inhabits different environments such as forests, savannas, parks, lawns trimmed, orchards and crops. She leads a lonely life, at most in pairs, small groups may be formed when the bird migration. During the flight down the ridge, passing on an aerodynamic shape.

The hoopoe using the long curved beak to poke through the leaves and between the dung in search of insects. It builds its nest in the hollow of a tree or a wall or on the ground. The nest is easily recognizable for both parents and chicks droppings that accumulate in either the repulsive odor that emanates. Here are laid from 2 to 9 eggs ranging in color from gray to olive green to yellow, spotted in the days following the deposition and incubated for a couple of weeks. After hatching the young hoopoe remain in the nest for about a month. During this period, inciting parents to feed them by opening the large bill with bright red throat.

WHERE 'can meet the hoopoe:

This elegant bird loves the open areas near woods and occupied Europe, Asia, Africa and Madagascar.

 

5,474 views
60 faves
269 comments
Uploaded on April 25, 2011
Taken on April 16, 2011