Back to photostream

AZULEJO - Lisbona - Portogallo

In Portogallo è difficile non vederli, dovunque ci si trovi: gli azulejos attraversano stili e linguaggi di tutte le epoche.

Al-zuleique è la parola araba che ha dato origine a quella portoghese azulejo e indicava la "piccola pietra liscia e levigata" che i mussulmani usavano nel medioevo. Il modo come gli arabi impiegavano gli azulejos per decorare i pavimenti piacque molto ai sovrani portoghesi e questo tipo di decorazione finì per svolgere un ruolo importante nell’architettura a partire dal XVº secolo. Si può affermare che il modo come quest’arte è stata adottata in Portogallo, non ha eguali in nessun altro paese europeo.

Nel XVIIIº secolo l’azulejo "invase" chiese e conventi, palazzi e case, giardini, fontane e scalinate. Con disegni geometrici, o raffigurazioni delle vite dei santi o di temi profani. I pannelli di azulejos diventarono uno dei principali elementi della decorazione portoghese.

Viaggiare per il Portogallo è come visitare un museo all’aperto dell’arte dell’azulejo, ma nel Museu Nacional do Azulejo, a Lisbona, se ne può conoscere in modo approfondito tutta la storia e l’evoluzione tecnica e artistica, dai primordi sino ai giorni nostri.

Anche in pieno XXIº secolo, le correnti artistiche più all’avanguardia lasciano un segno nell’arte pubblica attraverso la creazione di pannelli di azulejos.

Le stazioni della Metropolitana di Lisbona sono tutte rivestite di pannelli di azulejos, con opere di artisti portoghesi .

 

 

 

3,743 views
43 faves
112 comments
Uploaded on April 21, 2018
Taken on April 1, 2016