lothar2009 - Getty Images Contributor -
Castello di Montefiore Conca
Montefiore è la capitale medioevale della Valle del Conca e uno dei paesi della Signoria dei Malatesta più integri e affascinanti.
Non a caso Montefiore rientra nel prestigioso circuito dei "Borghi più belli d'Italia".
La Rocca, come sentinella di pietra delle terre malatestiane, offre, con le sue geometrie severe e imponenti, scorci davvero unici. Sorge su un promontorio dove, nelle giornate serene lo sguardo abbraccia la costa da Fano a Ravenna.
In seguito alle ricerche archeologiche iniziate nell'estate del 2006 sono state ricavate interessanti scoperte che hanno permesso di aggiornare il rapporto tra il sito e le fonti storiche, in base alle quali si riteneva che il castello fosse sorto intorno al 1337 per iniziativa di Malatesta Guastafamiglia (1299 c.-1364). È certo che nel 1347 la rocca dovesse essere già costruita e funzionante, tanto da ospitare in quell'anno il re e la regina d'Ungheria. Il castello rimase poi sotto il dominio dei Malatesta fino al 1458, quando l'anno seguente venne occupato da Federico di Montefeltro.Nato con funzioni esclusivamente difensive, il Castrum Montis Floris fu ampliato in funzione di residenza intorno alla prima metà del '300 e successivamente ristrutturato e abbellito da Sigismondo Pandolfo nei primi decenni del XV secolo. Le successive vicende del castello sono molto complesse, soprattutto per quanto riguarda il controllo politico del centro, che nei secoli XV-XVI fu oggetto di passaggi di potere quasi continui.
Montefiore was the medieval capital of the Conca Valley and one of the most integral and fascinating lands of the Malatesta Lords.
Not by chance, Montefiore is part of the prestigious circuit of the “Most beautiful townships in Italy”.
The Fortress, as a sentinel of stone in the Malatesta lands, offers, with it severe and imposing geometries, truly unique views. It rises on a promontory where, on a clear day, the view embraces the coast from Fano to Ravenna.
Following the archaeological research begun in the spring of 2006, interesting discoveries were made that have allowed updating the relation between the site and historical sources, according to which the castle was built around 1337 on the initiative of Malatesta Guastafamiglia (c. 1299-1364). It is certain that the fortress was already constructed and functioning in 1347, hosting that year the king and queen of Hungary. The castle then remained under the dominance of the Malatesta family until 1458, when the following year Federico di Montefeltro occupied it. Created with functions exclusively defensive, the Castrum Montis Floris was enlarged as a residence around the early half of the XIV century and later restructured and embellished by Sigismondo Pandolfo in the early decades of the XV century. Later events of the castle are very complex, above all concerning the political control of the centre that in the XV-XVI centuries was the object of almost continuous passages of power.
Castello di Montefiore Conca
Montefiore è la capitale medioevale della Valle del Conca e uno dei paesi della Signoria dei Malatesta più integri e affascinanti.
Non a caso Montefiore rientra nel prestigioso circuito dei "Borghi più belli d'Italia".
La Rocca, come sentinella di pietra delle terre malatestiane, offre, con le sue geometrie severe e imponenti, scorci davvero unici. Sorge su un promontorio dove, nelle giornate serene lo sguardo abbraccia la costa da Fano a Ravenna.
In seguito alle ricerche archeologiche iniziate nell'estate del 2006 sono state ricavate interessanti scoperte che hanno permesso di aggiornare il rapporto tra il sito e le fonti storiche, in base alle quali si riteneva che il castello fosse sorto intorno al 1337 per iniziativa di Malatesta Guastafamiglia (1299 c.-1364). È certo che nel 1347 la rocca dovesse essere già costruita e funzionante, tanto da ospitare in quell'anno il re e la regina d'Ungheria. Il castello rimase poi sotto il dominio dei Malatesta fino al 1458, quando l'anno seguente venne occupato da Federico di Montefeltro.Nato con funzioni esclusivamente difensive, il Castrum Montis Floris fu ampliato in funzione di residenza intorno alla prima metà del '300 e successivamente ristrutturato e abbellito da Sigismondo Pandolfo nei primi decenni del XV secolo. Le successive vicende del castello sono molto complesse, soprattutto per quanto riguarda il controllo politico del centro, che nei secoli XV-XVI fu oggetto di passaggi di potere quasi continui.
Montefiore was the medieval capital of the Conca Valley and one of the most integral and fascinating lands of the Malatesta Lords.
Not by chance, Montefiore is part of the prestigious circuit of the “Most beautiful townships in Italy”.
The Fortress, as a sentinel of stone in the Malatesta lands, offers, with it severe and imposing geometries, truly unique views. It rises on a promontory where, on a clear day, the view embraces the coast from Fano to Ravenna.
Following the archaeological research begun in the spring of 2006, interesting discoveries were made that have allowed updating the relation between the site and historical sources, according to which the castle was built around 1337 on the initiative of Malatesta Guastafamiglia (c. 1299-1364). It is certain that the fortress was already constructed and functioning in 1347, hosting that year the king and queen of Hungary. The castle then remained under the dominance of the Malatesta family until 1458, when the following year Federico di Montefeltro occupied it. Created with functions exclusively defensive, the Castrum Montis Floris was enlarged as a residence around the early half of the XIV century and later restructured and embellished by Sigismondo Pandolfo in the early decades of the XV century. Later events of the castle are very complex, above all concerning the political control of the centre that in the XV-XVI centuries was the object of almost continuous passages of power.