Back to album

Basilica San Nicola - Bari

La Basilica di San Nicola tanto cara ai Baresi

 

This Church lies in the city where I live

 

La Basilica di San Nicola nel cuore della città vecchia di Bari, è uno dei più fulgidi esempi di architettura del romanico pugliese.

 

In stile romanica fu costruita tra il 1089 e il 1197, durante la dominazione normanna.

La tradizione vuole che la Basilica sia stata eretta a seguito dell'arrivo a Bari di un gruppo di marinai baresi (partiti alla volta di Myra in Turchia) in possesso delle spoglie di San Nicola. La realizzazione della Chiesa è legata alla volontà di ospitare e custodire le reliquie del Santo (depositate in una abbazia benedettina il 9 maggio 1087) la cui venerazione riguarda anche la dimensione ortodossa.

Leggende narrano che in realtà la basilica fu costruita per celare il Sacro Graal, il calice dal quale Cristo bevve nel giorno dell'Ultima Cena con gli apostoli. A fondamento di questa leggenda Bari era il porto dal quale crociati e gente di ventura partiva per la terra santa, quindi era ritenuta una città ai margini dell'impero, ma nello stesso tempo pregna di sacralità.

5,756 views
8 faves
107 comments
Uploaded on October 5, 2010
Taken on October 27, 2002