Lollo [neon]
Nel magico regno dei bambini
Ci sono foto che restano nell'hard disk per anni. Non c'è una ragione precisa, non sono foto che vuoi scartare (io trovo che questa sia bellissima), ma sono foto che hanno bisogno di attendere qualcosa che le accompagni, per dargli ancora più forza.
Da qualche giorno nella Repubblica Democratica del Congo è scoppiata una feroce guerra civile. Guardando i servizi al telegiornale, sono stato rapito dall'immagine di 3 bambini profughi, carichi di roba, che scappavano dal centro del terrore.
Uno di loro ha guardato dritto la telecamera, dritto nei miei occhi. Ho sentito un groppo alla gola e grande gelo nel cuore. E' come se quegli occhi neri mi avessero passato un po del terrore e della disperazione che hanno visto che stavano vivendo. Occhi che un bambino non dovrebbe mai avere... Non ho le necessarie parole per descrivere l'angoscia che ho sentito.
Allora mi è tornata in mente questa foto. Perchè i bambini dovrebbero essere sempre come sono qui, allegri, giocosi, spensierati. I loro occhi dovrebbero sorridere, essere vispi e scintillanti, protetti da un mondo che dovrebbe essere il loro regno, come in questa foto... Ed è così che dovrebbe essere, per tutti i bambini di ogni colore, nazionalità e religione,
Questa foto è stata scattata alla rievocazione storica dedicata all'incoronazione di Matilde di Canossa a Regina d'Italia da parte di Enrico V, avvenuta al Castello di Bianello nel 1111, che si tiene tutti gli anni a Quattro Castella (RE). La manifestazione è piena di figuranti come guerrieri, giocolieri, nobili e due personaggi famosi che interpretano Matilde ed Enrico V (nel 2010 furono Tania Cagnotto e Giuliano Razzoli, campioni di tuffi e sci). E ovviamente tanti figuranti che rappresentano la plebe. Tanti bambini interpretano i piccoli medievali, e durante la sfilata sono più o meno liberi di girare un po dove voglio, e di giocare anche sul palco e sul trono di Enrico V.
Nb. questa foto può essere rimossa in qualsiasi momento su richiesta degli interessati.
Nel magico regno dei bambini
Ci sono foto che restano nell'hard disk per anni. Non c'è una ragione precisa, non sono foto che vuoi scartare (io trovo che questa sia bellissima), ma sono foto che hanno bisogno di attendere qualcosa che le accompagni, per dargli ancora più forza.
Da qualche giorno nella Repubblica Democratica del Congo è scoppiata una feroce guerra civile. Guardando i servizi al telegiornale, sono stato rapito dall'immagine di 3 bambini profughi, carichi di roba, che scappavano dal centro del terrore.
Uno di loro ha guardato dritto la telecamera, dritto nei miei occhi. Ho sentito un groppo alla gola e grande gelo nel cuore. E' come se quegli occhi neri mi avessero passato un po del terrore e della disperazione che hanno visto che stavano vivendo. Occhi che un bambino non dovrebbe mai avere... Non ho le necessarie parole per descrivere l'angoscia che ho sentito.
Allora mi è tornata in mente questa foto. Perchè i bambini dovrebbero essere sempre come sono qui, allegri, giocosi, spensierati. I loro occhi dovrebbero sorridere, essere vispi e scintillanti, protetti da un mondo che dovrebbe essere il loro regno, come in questa foto... Ed è così che dovrebbe essere, per tutti i bambini di ogni colore, nazionalità e religione,
Questa foto è stata scattata alla rievocazione storica dedicata all'incoronazione di Matilde di Canossa a Regina d'Italia da parte di Enrico V, avvenuta al Castello di Bianello nel 1111, che si tiene tutti gli anni a Quattro Castella (RE). La manifestazione è piena di figuranti come guerrieri, giocolieri, nobili e due personaggi famosi che interpretano Matilde ed Enrico V (nel 2010 furono Tania Cagnotto e Giuliano Razzoli, campioni di tuffi e sci). E ovviamente tanti figuranti che rappresentano la plebe. Tanti bambini interpretano i piccoli medievali, e durante la sfilata sono più o meno liberi di girare un po dove voglio, e di giocare anche sul palco e sul trono di Enrico V.
Nb. questa foto può essere rimossa in qualsiasi momento su richiesta degli interessati.