Back to gallery

***Castello di Haderburg (Bassa Atesina) «Il castello ha una forza e una suggestione uniche, che ben si combinano con la forza ispirata dalle rocce e dalla natura in cui sorge, dalla sua posizione panoramica».

Il Castello fu costruito secondo alcuni nella prima metà del tredicesimo secolo, secondo altre tesi attorno al 1150(di certo la prima citazione è del 1222), dai conti di Salorno che gli diedero il nome di Castello di Salorno (solo più tardi venne chiamato Haderburg). Successivamente il castello diventò del Conte Mainardo II di Tirolo-Gorizia, e successivamente, nel XIV secolo, della casata degli Asburgo. Nell'anno 1514 l'Imperatore Massimiliano d'Asburgo decise di rafforzare le fortificazioni a monte del castello.Negli anni, il castello perse il suo significato strategico, e quindi fu abbandonato a se stesso già dopo la seconda metà del XVI secolo.Nell'anno 1648 il castello fu aqcuisito dai Conti Zenobio, provenienti dal Veneto.Al castello nel'arco della sua storia ha ospitato alcuni illustri personaggi, come nel 1551, Melantone uno dei più stretti collaboratori di Martin Lutero, ed in un'epoca più recente il pittore Albrecht Dürer. Nella sua pluricentenaria storia, il castello ha subito delle sostanziali modifiche, ampliamenti e vari rifacimenti. Interessante e particolare è la disposizione del castello, che è stato costruito su 2 pinnacoli rocciosi, che si vanno a distaccare dalla parete verticale del monte Gaier. I due pinnacoli sono collegati tra di loro da un ponte levatoio.

 

 

7,870 views
153 faves
75 comments
Uploaded on December 12, 2013
Taken on December 8, 2013