Back to gallery

Geisha Cosplay - Portrait - Ritratto

Canon 6D + Canon 135 F2 L

 

Lucca Comics & Games è una fiera dedicata al fumetto, all'animazione, ai giochi (di ruolo, da tavolo, di carte), ai videogiochi e all'immaginario fantasy e fantascientifico, che si svolge a Lucca in Toscana, nei giorni a cavallo tra ottobre e novembre. È considerata la più importante rassegna italiana del settore,[1] prima d'Europa e seconda al mondo, dopo il Comiket di Tokyo.

 

"Geisha", pronunciato /ˈɡeːɕa/,[6] è un termine giapponese (come tutti i nomi di questa lingua, non presenta distinzioni tra la forma singolare e quella plurale) composto da due kanji, 芸 (gei) che significa "arte" e 者 (sha)che vuol dire "persona"; la traduzione letterale del termine geisha in italiano potrebbe essere "artista" o "persona d'arte".

 

L'apprendista geisha è chiamata maiko (舞妓?); la parola è composta anche in questo caso da due kanji, 舞 (mai), che significano "danzante", e 子 o 妓 (ko), col significato di "fanciulla". È la maiko che, con le sue complicate pettinature, il trucco elaborato e gli sgargianti kimono, è diventata, più che la geisha vera e propria, lo stereotipo che in Occidente si ha di queste donne. Nel distretto di Kyoto il significato della parola "maiko" viene spesso allargato a indicare le geisha in generale.

 

Un altro termine usato in Giappone per indicare le maiko è geiko (芸妓?), il quale indica le maiko di Gion. Inoltre la parola "geiko" è utilizzata nella regione del Kansai per distinguere le geisha di antica tradizione dalle onsen geisha

 

 

19,653 views
178 faves
537 comments
Uploaded on October 31, 2016
Taken on October 29, 2016