duomo del vapore
Yashica fx3 2000 - zeiss planar 50/1.4 - kodak color 200@800
Il duomo è quella parte di una caldaia a grande volume d'acqua nella quale viene prelevato il vapore asciutto (vapore saturo) per l'invio all'utilizzatore: è la tecnica più comunemente utilizzata dai progettisti di caldaie a vapore allo scopo di frapporre una certa distanza tra la superficie d'acqua interna alla caldaia, dove avviene l'evaporazione ed il punto da cui il vapore viene prelevato.
Il duomo è costituito di un cilindro verticale di acciaio di diametro pari o maggiore ad un "passo d'uomo", applicato in corrispondenza di un'apertura sulla parte superiore del corpo cilindrico della caldaia.
duomo del vapore
Yashica fx3 2000 - zeiss planar 50/1.4 - kodak color 200@800
Il duomo è quella parte di una caldaia a grande volume d'acqua nella quale viene prelevato il vapore asciutto (vapore saturo) per l'invio all'utilizzatore: è la tecnica più comunemente utilizzata dai progettisti di caldaie a vapore allo scopo di frapporre una certa distanza tra la superficie d'acqua interna alla caldaia, dove avviene l'evaporazione ed il punto da cui il vapore viene prelevato.
Il duomo è costituito di un cilindro verticale di acciaio di diametro pari o maggiore ad un "passo d'uomo", applicato in corrispondenza di un'apertura sulla parte superiore del corpo cilindrico della caldaia.