Kliò
i pilastri della terra
[Explore #186]
L'imponente cattedrale, denominata 'Tempio Nazionale della Conciliazione'; nel suo impianto architettonico e nel rivestimento in pietra locale, richiama forme di antiche chiese romaniche abruzzesi.
L'edificio, costruito dal 1933 al '38 su progetto dell'architetto C. Bazzani, sorge sul sito di una precedente chiesa dedicata a san Cetteo patrono di Pescara, edificata a sua volta sui resti di Santa Gerusalemme, di cui oggi si vedono i pilastri trilobi dell' XI sec.portati alla luce da recenti scavi in viale d' Annunzio.
www.tuttoabruzzo.it/index.php?option=com_content&task...
i pilastri della terra
[Explore #186]
L'imponente cattedrale, denominata 'Tempio Nazionale della Conciliazione'; nel suo impianto architettonico e nel rivestimento in pietra locale, richiama forme di antiche chiese romaniche abruzzesi.
L'edificio, costruito dal 1933 al '38 su progetto dell'architetto C. Bazzani, sorge sul sito di una precedente chiesa dedicata a san Cetteo patrono di Pescara, edificata a sua volta sui resti di Santa Gerusalemme, di cui oggi si vedono i pilastri trilobi dell' XI sec.portati alla luce da recenti scavi in viale d' Annunzio.
www.tuttoabruzzo.it/index.php?option=com_content&task...