Gruppo Tetris
Digos Goat, 11/9/2015
Il nome dice già tutto, almeno in Italia: i Digos Goat suonano hardcore punk con testi politici (“Naja de Merda”, “Medio Oriente”, “Burattini”…), influenzato anche dalla new wave e reso particolare dall’uso del wah wah nei frangenti noise. Nascono nel 1983 - ma suonavano insieme dal 1979 - a Cermignano, in provincia di Teramo, passano attraverso la classica serie di cambi di formazione e si autoproducono due album con la loro etichetta Furtcore: “Il Delirio” (1988) e “Testimoni Del Silenzio” (1990), oggi esauriti (in questi ultimi anni, invece, sono usciti con un ep, “Stille”, e con “30 Years Of Hardcore Punk - 1983-2013”, sette pezzi storici rielaborati). Li vedremo dal vivo in versione power trio, col chitarrista e membro fondatore "Gix" Guerrieri a far da portavoce.
"I Digos Goat sono stati e continuano ad essere un razzo sparato nel culo del provincialismo" (Gix Guerrieri)
Evento organizzato in collaborazione con Hardcore Underground.
Digos Goat, 11/9/2015
Il nome dice già tutto, almeno in Italia: i Digos Goat suonano hardcore punk con testi politici (“Naja de Merda”, “Medio Oriente”, “Burattini”…), influenzato anche dalla new wave e reso particolare dall’uso del wah wah nei frangenti noise. Nascono nel 1983 - ma suonavano insieme dal 1979 - a Cermignano, in provincia di Teramo, passano attraverso la classica serie di cambi di formazione e si autoproducono due album con la loro etichetta Furtcore: “Il Delirio” (1988) e “Testimoni Del Silenzio” (1990), oggi esauriti (in questi ultimi anni, invece, sono usciti con un ep, “Stille”, e con “30 Years Of Hardcore Punk - 1983-2013”, sette pezzi storici rielaborati). Li vedremo dal vivo in versione power trio, col chitarrista e membro fondatore "Gix" Guerrieri a far da portavoce.
"I Digos Goat sono stati e continuano ad essere un razzo sparato nel culo del provincialismo" (Gix Guerrieri)
Evento organizzato in collaborazione con Hardcore Underground.