Massimo Greco *
Servalo o gattopardo africano (Leptailurus serval) - Tierpark Berlin
Il servalo, noto anche come serval o gattopardo africano è un felino africano di media taglia, strettamente imparentato con il caracal. È diffuso in gran parte dell'Africa sub-sahariana e persino in alcune zone a nord del Sahara.
Il serval misura intorno agli 85 cm di lunghezza (più circa 40 cm di coda); ha una corporatura molto snella e lunghe zampe. Le orecchie sono ovali, allungate e ravvicinate. La colorazione del pelo è variabile: in genere, il manto ha grosse macchie nere su un fondo marrone-arancio, ma vi sono casi con macchie più piccole e individui completamente neri per melanismo; solo in cattività, sono stati anche osservati esemplari di colore bianco con macchie grigiastre. Una cucciolata consiste di un numero di piccoli compreso fra 1 e 5 (generalmente 2-3).
Servalo o gattopardo africano (Leptailurus serval) - Tierpark Berlin
Il servalo, noto anche come serval o gattopardo africano è un felino africano di media taglia, strettamente imparentato con il caracal. È diffuso in gran parte dell'Africa sub-sahariana e persino in alcune zone a nord del Sahara.
Il serval misura intorno agli 85 cm di lunghezza (più circa 40 cm di coda); ha una corporatura molto snella e lunghe zampe. Le orecchie sono ovali, allungate e ravvicinate. La colorazione del pelo è variabile: in genere, il manto ha grosse macchie nere su un fondo marrone-arancio, ma vi sono casi con macchie più piccole e individui completamente neri per melanismo; solo in cattività, sono stati anche osservati esemplari di colore bianco con macchie grigiastre. Una cucciolata consiste di un numero di piccoli compreso fra 1 e 5 (generalmente 2-3).