Back to photostream

Birdland part I

un ritorno, in tre parti, alle saline di Romagna ...

 

volevo intitolare questa foto Aironi & Zanzare ...poi ho pensato che erano di più le zanzare ... e allora ... sono tornato alla musica che amo,

meglio Birdland ...

 

Birdland è una brano musicale jazz composto dal mitico tastierista austriaco Joe Zawinul e registrato dai suoi Weather Report per l'album Heavy Weather del 1977.

Il brano, pur essendo un pezzo di jazz fusion, ottenne un inusuale successo commerciale e divenne uno standard del jazz entrando nel repertorio di molte orchestre e solisti.

Divenuto un cavallo di battaglia del gruppo, contribuì a far vincere nel 1980 ai Weather Report un Grammy Award per l'album dal vivo 8:30.

Il gruppo vocale The Manhattan Transfer ne realizzò una versione vocale con un testo appositamente scritto da Jon Hendricks.

Il brano fu pubblicato nel 1979 nell'album Extensions e fece vincere al gruppo i suoi primi due Grammy Award.

 

Il titolo del brano fa riferimento al celebre locale di New York sulla 52ª Strada così chiamato in onore del sassofonista Charlie Parker, soprannominato "Bird".

Il titolo è quindi il tributo al locale che Zawinul ebbe modo di frequentare da giovane, all'interno del quale incontrò la sua futura moglie.

 

Nella versione originale Birdland è facilmente riconoscibile, oltre che per la melodia, per l'introduzione di Jaco Pastorius (probabilmente il miglior bassista di tutti i tempi, prematuramente scomparso) fatta di armonici suonati con il suo basso fretless (senza tasti).

 

yeaaahhhhhhh :)

 

p.s. provate ad ascoltare birdland dei W.R. e a restare fermi, se ci riuscite ;))

7,377 views
221 faves
116 comments
Uploaded on May 19, 2016
Taken on April 20, 2016