Back to photostream

Grano

Photos and contest are protected by copyright, Gio F. Copyright © 2015 - All rights reserved For any use need my written permission

 

Pensavo e intravvedevo,

tornando sulla strada con l’auto, e percorrendo piccoli tratti, cose di ogni giorno per qualcuno di voi, il recarsi a fare compere necessarie, con una lista di cose d’acquistare.

E se dellle volte non si fa caso a ciò che passa davanti, oggi guardavo scorrere i paesaggi e sentivo un po’ il richiamo della natura.

Dovendo scegliere fra la strada più breve, ma cementificata e costruita, ho scelto il passaggio fra piccoli paesi e campi, e come il solito coi limiti di velocità.

Nel finesettimana, non è male viaggiare piano e dare uno sguardo fuori.

Ho scelto di spegnere l’aria condizionata ed abbassare il finestrino, si susseguono,campi di mais con piantine verdi, appezzamenti biondi di grano, qualche gradino di viti ancora acerbe, fiori che vogliono farsi strada dai cancelli, in fondo alberi distanti che osservano stupefatti i colori diversi che accompagnano il volgersi della nascita dei nuovi girasoli.

Ho lasciato alle spalle parte della terra che aveva mio padre, , vi è nato del grano, prima che venga mietuto l’ho voluto riprendere.

Mi fa pensare all’esistenza, c’è una poesia è di emily dickinson, la ricordo per letteratura inglese, parla dell’esistenza è un’insegnamento magnifico:

Di emily dickinson :

 

Each life converges to some centre

Expressed or still;

Exists in every human nature

A goal,

 

Admitted scarcely to itself, it may be,

Too fair

For credibility's temerity

To do.

 

Adored with caution, as a brittle heaven,

To reach

Were hopeless as the rainbow's raiment

To touch,

 

Yet persevered toward, surer for the distance;

How high

Unto the saints' slow diligence

The sky!

 

Ungained, it may be, by a life's low venture,

But then,

Eternity enables the endeavoring

Again.

 

 

Molto bella e per tutti.

In sostanza dice che ogni esistenza ha un proprio motivo di esistere, parla di vite, di cieli, di arcobaleni, di eternità.

Di unicità di ogni singolo essere, ed è vero, quel che non si può fare lo si completerà.

Questa poesia è la vita. Ad ognuno il proprio ruolo diceva questa scrittrice. L’ho sempre amata.

E’ una di quelle scrittrici che parlava della natura, come se diventasse lei stessa agente all’interno di essa.

Parlavo ad una persona di questo tempo fa, Qui in queste pagine.

Dedico a lei questo senza bisogno di dire, tu comprendi un puntino!.

Non importa se leggerai, se non verrai…

Importa rileggere la poesia e so per certo che tu questo ogni tanto lo fai.

Io la posto ora anche per ricordare…E per dire che la natura tutta la amo, comprese le creature.

Gio

8,177 views
115 faves
19 comments
Uploaded on June 13, 2015
Taken on June 13, 2015