Gio\/anni
L'altro sole
Photos and contest are protected by copyright, Gio F. Copyright © 2014 - All rights reserved For any use need my written permission
Una giornata bellissima ieri, un sole spettacolare, la prima cosa che è venuta in mente è stato la giornata dedicata a chi non c’è più.
Passando dai campi dietro casa, in tutta tranquillità si arriva al luogo dove riposano le persone.
Saranno tre chilometri circa.
E con il vento che c’era i giorni scorsi è tutto asciutto e si può camminare bene.
I campi intorno sono verdi, alcuni sono proprio coltivati ad erba per tappeti erbosi.(per campi da calcio)
Poi ci sono appezzamenti dove c’erano cereali e ora sono arati di nuovo.
E’ come vedere una casa dove i mobili sono alberi e l’erba tappeto e la terra pavimento, soffitto il cielo e il sole lampadario. D’altro lato la luna pallida sembra un quadro appeso e il cielo cambia colore, le tende delle nubi fan da sipario ad un incanto.
Se si guarda bene tutto, e si fotografa ogni cosa, quanti post bisognerebbe fare!
Senza contare poi il saluto e l’arrivederci a chi non c’è,ma è presente se ci credi.
La natura mi sconvolge al punto di voler poter fotografare il più piccolo e rappresentativo particolare che richieda tempo per comprenderlo.
I passi piccolini di chi riprende un grattacielo a New York e poi si accorge che il cielo è una cosa grandissima e riesce a posizionarsi sopra alla qualsiasi cosa.
Ieri un fenomeno strano…
E anche lei era rimasta a guardare il cielo chiedendo cosa fosse.
La mia macchina fotografica puntata in controluce, una specie d’altro sole più a nord-ovest, mentre il sole tramontava durante il nostro rientro, spiegabile o no.
Un fenomeno di rifrazioni naturale non definibile come arcobaleno, più sopito. può capitare che uno strato d'aria molto più calda sovrasti uno strato di aria più fredda: in questo caso, la differenza tra gli indici di rifrazione può dar luogo alla formazione di un condotto atmosferico che agisce come una lente di rifrazione. Non si tratta di un flare fotografico della lente della camera.
Visibile ad occhio nudo, Una luce strana sul rosso, il cielo ne fa di tutti i colori…
Ed è bello pensare ad un ringraziamento del cielo alla terra che cambierà.
-
Yesterday was a beautiful day. The sun was shining. The first thing that came to my mind that the day was dedicated to people that aren’t here anymore.
Passing through the fields you can arrive to the place where people lie. It must be a three-miles walking. Days ago the wind blew and now everything’s dry and you can walk easily.
Fields around are green, plastic green like.
Then there were fields with corn plants and now they’re ploughed again.
It’s like a house where the trees are the furniture, the grass is a carpet, the ground is the floor, the sky is the ceiling and the sun is a lamp. The pale moon seemed like a painting on the wall and the sky changes color. The canvases of the clouds are like a curtain to an enchantment.
If you look at everything that’s around e and you take a picture of everything you see, how many posts you could do!
And remembering the goodbye to people that aren’t there anymore but, if you believe, they’re still there.
Nature shakes me so deep that I need to take pictures of every little detail that needs time to be learnt.
Little steps of someone who takes a photo of a NYC building and then he notices that the sky is infinite and that he’s above everything.
And yesterday a strange phenomenon…
And even nature was looking to the sky wondering how it could have happen.
My camera shot to the sun, north east, when the sunset fell down as we came back.
A phenomenon that was not a rainbow. It happens when hot air fights against frozen air. It is not a flare. You can see it with your own eyes: it’s a red light and the sky jokes with you.
It’s beautiful thinking it is the sky thanking you for the earth which is transforming.
Gio
L'altro sole
Photos and contest are protected by copyright, Gio F. Copyright © 2014 - All rights reserved For any use need my written permission
Una giornata bellissima ieri, un sole spettacolare, la prima cosa che è venuta in mente è stato la giornata dedicata a chi non c’è più.
Passando dai campi dietro casa, in tutta tranquillità si arriva al luogo dove riposano le persone.
Saranno tre chilometri circa.
E con il vento che c’era i giorni scorsi è tutto asciutto e si può camminare bene.
I campi intorno sono verdi, alcuni sono proprio coltivati ad erba per tappeti erbosi.(per campi da calcio)
Poi ci sono appezzamenti dove c’erano cereali e ora sono arati di nuovo.
E’ come vedere una casa dove i mobili sono alberi e l’erba tappeto e la terra pavimento, soffitto il cielo e il sole lampadario. D’altro lato la luna pallida sembra un quadro appeso e il cielo cambia colore, le tende delle nubi fan da sipario ad un incanto.
Se si guarda bene tutto, e si fotografa ogni cosa, quanti post bisognerebbe fare!
Senza contare poi il saluto e l’arrivederci a chi non c’è,ma è presente se ci credi.
La natura mi sconvolge al punto di voler poter fotografare il più piccolo e rappresentativo particolare che richieda tempo per comprenderlo.
I passi piccolini di chi riprende un grattacielo a New York e poi si accorge che il cielo è una cosa grandissima e riesce a posizionarsi sopra alla qualsiasi cosa.
Ieri un fenomeno strano…
E anche lei era rimasta a guardare il cielo chiedendo cosa fosse.
La mia macchina fotografica puntata in controluce, una specie d’altro sole più a nord-ovest, mentre il sole tramontava durante il nostro rientro, spiegabile o no.
Un fenomeno di rifrazioni naturale non definibile come arcobaleno, più sopito. può capitare che uno strato d'aria molto più calda sovrasti uno strato di aria più fredda: in questo caso, la differenza tra gli indici di rifrazione può dar luogo alla formazione di un condotto atmosferico che agisce come una lente di rifrazione. Non si tratta di un flare fotografico della lente della camera.
Visibile ad occhio nudo, Una luce strana sul rosso, il cielo ne fa di tutti i colori…
Ed è bello pensare ad un ringraziamento del cielo alla terra che cambierà.
-
Yesterday was a beautiful day. The sun was shining. The first thing that came to my mind that the day was dedicated to people that aren’t here anymore.
Passing through the fields you can arrive to the place where people lie. It must be a three-miles walking. Days ago the wind blew and now everything’s dry and you can walk easily.
Fields around are green, plastic green like.
Then there were fields with corn plants and now they’re ploughed again.
It’s like a house where the trees are the furniture, the grass is a carpet, the ground is the floor, the sky is the ceiling and the sun is a lamp. The pale moon seemed like a painting on the wall and the sky changes color. The canvases of the clouds are like a curtain to an enchantment.
If you look at everything that’s around e and you take a picture of everything you see, how many posts you could do!
And remembering the goodbye to people that aren’t there anymore but, if you believe, they’re still there.
Nature shakes me so deep that I need to take pictures of every little detail that needs time to be learnt.
Little steps of someone who takes a photo of a NYC building and then he notices that the sky is infinite and that he’s above everything.
And yesterday a strange phenomenon…
And even nature was looking to the sky wondering how it could have happen.
My camera shot to the sun, north east, when the sunset fell down as we came back.
A phenomenon that was not a rainbow. It happens when hot air fights against frozen air. It is not a flare. You can see it with your own eyes: it’s a red light and the sky jokes with you.
It’s beautiful thinking it is the sky thanking you for the earth which is transforming.
Gio