Geomangio
Due tipi di polpettine di ceci (le crude)
Dopo aver tenuto i ceci in ammollo 12 ore li ho fatti bollire in acqua leggermente salata, con un rametto di rosmarino appena staccato dalla pianta, per un paio d'ore abbondanti, quindi li ho scolati e ripassati in padella con olio extravergine di oliva e aglio, poi li ho frullati con 4-5 acciughe sott'olio, del succo di limone, una manciata di foglie di basilico (anch'esse appena staccate dalla pianta) e un'intera confezione di formaggio fresco spalmabile.
In una padella antiaderente ho saltato dei semi di zucca al naturale (bruscolini) fino ad abbrustolirli leggermente, quindi li ho tritati grossolanamente.
Con le mani bagnate ho ricavato delle palline dall'impasto di ceci e formaggio che poi ho rotolato nei semi di zucca tritati!
Due tipi di polpettine di ceci (le crude)
Dopo aver tenuto i ceci in ammollo 12 ore li ho fatti bollire in acqua leggermente salata, con un rametto di rosmarino appena staccato dalla pianta, per un paio d'ore abbondanti, quindi li ho scolati e ripassati in padella con olio extravergine di oliva e aglio, poi li ho frullati con 4-5 acciughe sott'olio, del succo di limone, una manciata di foglie di basilico (anch'esse appena staccate dalla pianta) e un'intera confezione di formaggio fresco spalmabile.
In una padella antiaderente ho saltato dei semi di zucca al naturale (bruscolini) fino ad abbrustolirli leggermente, quindi li ho tritati grossolanamente.
Con le mani bagnate ho ricavato delle palline dall'impasto di ceci e formaggio che poi ho rotolato nei semi di zucca tritati!