Genox51
Pont d'Ael
Il ponte attraversa il torrente Grand Eyvia presso pont d'Aël, all'entrata della val di Cogne, una valle laterale 8 km a sud-ovest di Aosta
Lungo 60,46 m e largo 2,26 m, sorge nell'unico punto di attraversamento possibile sopra il gouffre della Grand Eyvia, lungo 4 km e profondo fino a 150 m. Il suo unico arco si allunga sulla gola, lunga qui solo 12 m, ma profonda 66 m, con una campata di 14,24 m. La volta dell'arco è costituita da un arco con cunei a una nervatura. Il ponte, un tempo presumibilmente a tre livelli, porta al pianterreno un corridoio lungo 50,35 m, che nell'antichità serviva alla verifica della tenuta della soprastante conduttura dell'acqua. Su entrambi i lati di questo corridoio di controllo alto 3,88 m si trovano ancora oggi due file di piccole finestre, delle quali quelle inferiori illuminavano il pavimento e quelle superiori il tetto, così che il custode del ponte potesse identificare rapidamente le fuoriuscite dell'acqua, che a causa del gelo avessero danneggiato la muratura. Döring poté dimostrare senza ombra di dubbio l'esistenza dell'antica conduttura dell'acqua, al cui livello corre il moderno sentiero per escursioni, in base all'altitudine e al tracciato dei resti delle mura, e anche alla presenza di una galleria occidentale attigua al ponte. La sua altezza misurava 1,90 m per una larghezza di 1 m. Al terzo piano un tempo si trovava forse un marciapiedi aperto, che dava alla costruzione un'altezza totale di 22,15 m.
The bridge crosses the river at Grand Eyvia pont d'Aël, the entrance to the valley of Cogne, a side valley 8 km south-west of Aosta
Long 60.46 m and width 2.26 m, is located in the only crossing point as possible above the Grand gouffre Eyvia, 4 km long and up to 150 m deep. Its only arch stretches over the gorge, here only 12 m long, 66 m deep but, with a span of 14.24 m. The time of the arc is formed by an arc with wedges to a rib. The bridge, once presumably at three levels, leading to the ground floor along a corridor 50,35 m, which in ancient times was used to test the tightness of the overlying water pipeline. On either side of this corridor control high 3.88 m are still two rows of small windows, of which the lower ones lit up the floor and those above the roof, so that the keeper of the bridge could quickly identify leakages of 'water, which because of the frost had damaged the masonry. Döring could prove beyond doubt the existence of the ancient water pipe, the level of which runs the modern hiking trail, depending on the altitude and the route of the remains of the walls, and even the presence of a western gallery adjoining to the bridge. Its height measured 1.90 m and a width of 1 m. On the third floor there was once perhaps a sidewalk open, which gave the building a total height of 22.15 m.
Pont d'Ael
Il ponte attraversa il torrente Grand Eyvia presso pont d'Aël, all'entrata della val di Cogne, una valle laterale 8 km a sud-ovest di Aosta
Lungo 60,46 m e largo 2,26 m, sorge nell'unico punto di attraversamento possibile sopra il gouffre della Grand Eyvia, lungo 4 km e profondo fino a 150 m. Il suo unico arco si allunga sulla gola, lunga qui solo 12 m, ma profonda 66 m, con una campata di 14,24 m. La volta dell'arco è costituita da un arco con cunei a una nervatura. Il ponte, un tempo presumibilmente a tre livelli, porta al pianterreno un corridoio lungo 50,35 m, che nell'antichità serviva alla verifica della tenuta della soprastante conduttura dell'acqua. Su entrambi i lati di questo corridoio di controllo alto 3,88 m si trovano ancora oggi due file di piccole finestre, delle quali quelle inferiori illuminavano il pavimento e quelle superiori il tetto, così che il custode del ponte potesse identificare rapidamente le fuoriuscite dell'acqua, che a causa del gelo avessero danneggiato la muratura. Döring poté dimostrare senza ombra di dubbio l'esistenza dell'antica conduttura dell'acqua, al cui livello corre il moderno sentiero per escursioni, in base all'altitudine e al tracciato dei resti delle mura, e anche alla presenza di una galleria occidentale attigua al ponte. La sua altezza misurava 1,90 m per una larghezza di 1 m. Al terzo piano un tempo si trovava forse un marciapiedi aperto, che dava alla costruzione un'altezza totale di 22,15 m.
The bridge crosses the river at Grand Eyvia pont d'Aël, the entrance to the valley of Cogne, a side valley 8 km south-west of Aosta
Long 60.46 m and width 2.26 m, is located in the only crossing point as possible above the Grand gouffre Eyvia, 4 km long and up to 150 m deep. Its only arch stretches over the gorge, here only 12 m long, 66 m deep but, with a span of 14.24 m. The time of the arc is formed by an arc with wedges to a rib. The bridge, once presumably at three levels, leading to the ground floor along a corridor 50,35 m, which in ancient times was used to test the tightness of the overlying water pipeline. On either side of this corridor control high 3.88 m are still two rows of small windows, of which the lower ones lit up the floor and those above the roof, so that the keeper of the bridge could quickly identify leakages of 'water, which because of the frost had damaged the masonry. Döring could prove beyond doubt the existence of the ancient water pipe, the level of which runs the modern hiking trail, depending on the altitude and the route of the remains of the walls, and even the presence of a western gallery adjoining to the bridge. Its height measured 1.90 m and a width of 1 m. On the third floor there was once perhaps a sidewalk open, which gave the building a total height of 22.15 m.