Erica arborea
Arbusto o alberello sempreverde con chioma densa, può raggiungere i 5 metri di altezza. Vegeta in boschi sempreverdi, macchie e garighe fino a 1200 m di altitudine, predilige terreni acidi e clima caldo-arido, ma si adatta bene anche ai climi più freddi ed umidi delle zone montane. Presenta un fusto con corteccia brunastra fortemente screpolata, i rami più giovani sono ricoperti di una lanugine bianca. L’apparato radicale è costituito da poche diramazioni piuttosto grosse disposte a raggiera.
Foglie aghiformi lunghe circa 5 mm e larghe 0,5 mm con una riga bianca al centro della pagina inferiore.
Fiori piccoli (diametro circa 3 mm), profumati, formati da 4 sepali glabri e da una corolla di 4 petali biancastri con sfumature rosa saldati fra loro, generalmente penduli , portati da peduncoli lunghi circa 3 mm. Antere bruno-rossastre con appendici e stilo sporgente. Fiorisce da febbraio a maggio, i frutti maturano in estate e sono costituiti da piccole capsule ovoidali che e si aprono in 4 valve.
In Italia è diffusa in tutta la regione mediterranea.
The tree heath is a shrub or small evergreen tree found mostly in the macchia-matorral-maquis shrublands, dry evergreen scrublands, surrounding the Mediterranean Basin and west to Portugal and the Canary and Madeira Islands.
There are disjunct areas in Africa including the Ethiopian Highlands, the mountains of Ruwenzori and the Cameroon mountains.
Erica arborea has a typical height of 1-4m (3-12 ft.), with some specimens reaching 7m (21 ft.). The numerous small flowers are white. The tree heath prefers acid soil.
The wood, known as briar root or French bruyère, is an extremely hard and heat-resistant wood used for making smoking pipes and knife handles.
(From Wikipedia, the free encyclopedia)
Nikon D90
Tamron SP 90 mm macro
ISO 400 F/22 1/250 s
Esposizione automatica a priorità di diaframma ponderata centrale, -2/3 EV
Manual focus
Erica arborea
Arbusto o alberello sempreverde con chioma densa, può raggiungere i 5 metri di altezza. Vegeta in boschi sempreverdi, macchie e garighe fino a 1200 m di altitudine, predilige terreni acidi e clima caldo-arido, ma si adatta bene anche ai climi più freddi ed umidi delle zone montane. Presenta un fusto con corteccia brunastra fortemente screpolata, i rami più giovani sono ricoperti di una lanugine bianca. L’apparato radicale è costituito da poche diramazioni piuttosto grosse disposte a raggiera.
Foglie aghiformi lunghe circa 5 mm e larghe 0,5 mm con una riga bianca al centro della pagina inferiore.
Fiori piccoli (diametro circa 3 mm), profumati, formati da 4 sepali glabri e da una corolla di 4 petali biancastri con sfumature rosa saldati fra loro, generalmente penduli , portati da peduncoli lunghi circa 3 mm. Antere bruno-rossastre con appendici e stilo sporgente. Fiorisce da febbraio a maggio, i frutti maturano in estate e sono costituiti da piccole capsule ovoidali che e si aprono in 4 valve.
In Italia è diffusa in tutta la regione mediterranea.
The tree heath is a shrub or small evergreen tree found mostly in the macchia-matorral-maquis shrublands, dry evergreen scrublands, surrounding the Mediterranean Basin and west to Portugal and the Canary and Madeira Islands.
There are disjunct areas in Africa including the Ethiopian Highlands, the mountains of Ruwenzori and the Cameroon mountains.
Erica arborea has a typical height of 1-4m (3-12 ft.), with some specimens reaching 7m (21 ft.). The numerous small flowers are white. The tree heath prefers acid soil.
The wood, known as briar root or French bruyère, is an extremely hard and heat-resistant wood used for making smoking pipes and knife handles.
(From Wikipedia, the free encyclopedia)
Nikon D90
Tamron SP 90 mm macro
ISO 400 F/22 1/250 s
Esposizione automatica a priorità di diaframma ponderata centrale, -2/3 EV
Manual focus