Rebeccu
Rebeccu è un piccolo agglomerato di case di origine medievale situato vicino a Bonorva. Nel XIV secolo contava circa 400 abitanti e costituiva il centro più importante della zona. In seguito, pare a causa di pestilenze e carestie, iniziò la sua lenta decadenza e negli anni ’50 del secolo scorso restavano solo pochi residenti. Secondo una leggenda il nome deriverebbe da “Re Becciu” (Il Re vecchio). Un’altra leggenda dice che a causa di una maledizione lanciata fu dalla figlia del Re, cacciata dal paese perché considerata una strega, il paese non avrebbe mai superato le 30 case.
Dopo decenni di abbandono si sta cercando il recupero e la valorizzazione di Rebeccu: alcune abitazioni sono state restaurate ed è stato istituito un festival del cinema. Per la maggior parte dell’anno, tuttavia, Rebeccu rimane una città fantasma che conserva intatto il fascino dei vecchi villaggi abbandonati.
A poche centinaia di metri da Rebeccu si trova la fonte sacra prenuragica di Su Lumarzu.
Rebeccu is a small agglomeration of houses of medieval origin located near Bonorva. In the fourteenth century it had about 400 inhabitants and was the most important center in the area. Later, apparently due to pestilence and famine, its slow decline began and in the 1950s there were only a few residents left. According to a legend, the name derives from "Re Becciu" (The old King). Another legend says that due to a curse launched by the King's daughter, expelled from the country because considered a witch, the country would never have exceeded 30 houses.
After decades of neglect the recovery and enhancement of Rebeccu is being sought: some houses have been restored and a film festival has been set up. For most of the year, however, Rebeccu remains a ghost town that preserves the charm of old abandoned villages intact.
A few hundred meters from Rebeccu is the sacred pre-Nuragic spring of Su Lumarzu.
Rebeccu
Rebeccu è un piccolo agglomerato di case di origine medievale situato vicino a Bonorva. Nel XIV secolo contava circa 400 abitanti e costituiva il centro più importante della zona. In seguito, pare a causa di pestilenze e carestie, iniziò la sua lenta decadenza e negli anni ’50 del secolo scorso restavano solo pochi residenti. Secondo una leggenda il nome deriverebbe da “Re Becciu” (Il Re vecchio). Un’altra leggenda dice che a causa di una maledizione lanciata fu dalla figlia del Re, cacciata dal paese perché considerata una strega, il paese non avrebbe mai superato le 30 case.
Dopo decenni di abbandono si sta cercando il recupero e la valorizzazione di Rebeccu: alcune abitazioni sono state restaurate ed è stato istituito un festival del cinema. Per la maggior parte dell’anno, tuttavia, Rebeccu rimane una città fantasma che conserva intatto il fascino dei vecchi villaggi abbandonati.
A poche centinaia di metri da Rebeccu si trova la fonte sacra prenuragica di Su Lumarzu.
Rebeccu is a small agglomeration of houses of medieval origin located near Bonorva. In the fourteenth century it had about 400 inhabitants and was the most important center in the area. Later, apparently due to pestilence and famine, its slow decline began and in the 1950s there were only a few residents left. According to a legend, the name derives from "Re Becciu" (The old King). Another legend says that due to a curse launched by the King's daughter, expelled from the country because considered a witch, the country would never have exceeded 30 houses.
After decades of neglect the recovery and enhancement of Rebeccu is being sought: some houses have been restored and a film festival has been set up. For most of the year, however, Rebeccu remains a ghost town that preserves the charm of old abandoned villages intact.
A few hundred meters from Rebeccu is the sacred pre-Nuragic spring of Su Lumarzu.