Pojana e i suoi fratelli (Andrea Pennacchi)
POJANA E I SUOI FRATELLI
di e con Andrea Pennacchi
musiche dal vivo di Giorgio Gobbo e Gianluca Segato
produzione Teatro Boxer
durata: 80 minuti senza intervallo
Direttamente dal palco di Propaganda Live torna a Schio, Andrea Pennacchi con il Pojana, il personaggio caustico e provocatorio che ha inizialmente spopolato sul web con il video Ciao Teroni per poi approdare su La7. Legato da quasi 20 anni agli spettatori scledensi, e in particolare al Teatro Civico, l’attore padovano va in scena accompagnato dal vivo dall’amatissimo Giorgio Gobbo e da Gianluca Segato. Nato dalla versione ambientata in Veneto de Le allegre comari di Windsor scritta da Andrea Pennacchi, Franco Ford detto “il Pojana” era il ricco padroncino con tutte le sue fisse come le armi, i schei e le tasse, i neri. In seguito Propaganda Live l’ha portato in onda rivelandolo per quello che è: un demone, piccolo, dentro ognuno di noi, non privo di saggezza ma non particolarmente in alto nella gerarchia infernale. Usa la verità per i suoi fini e trova divertenti cose che non lo sono. Pojana è un personaggio grottesco ma profondamente reale, paradossale eppure così vicino alla vita quotidiana. Mescolando un po’ di verità e falsità racconta storie popolate dai fratelli cattivi del Pojanistan: Edo il security, Tonon il derattizzatore, Alvise il nero e altre surreali personalità regionali, uno più cattivo dell’altro. È significativo che da provinciali buoni e gran lavoratori i veneti siano diventati oggi cattivi, evasori, razzisti, ottusi. Un enigma che si risolve in racconto: da maschere più o meno goldoniane a specchio di una società intera.
Andrea Pennacchi
Teatrista dal 1993, si è formato come attore seguendo maestri come Eimuntas Nekrosius,Carlos Alsina, Cesar Brie e Laura Curino. Ha composto Eroi, finalista al Premio Off del Teatro Stabile del Veneto con Giorgio Gobbo e Sergio Marchesini. Ha recitato per il Teatro Stabile del Veneto con la direzione di Damiano Michieletto, Bepi Emiliani, Emanuele Maria Basso e Natalino Balasso. Per il cinema ha iniziato interpretando la parte di Sandro in Io sono Li di Andrea Segre e per Carlo Mazzacurati ne La sedia della felicità. Dal 2020 con Paola Cortellesi recita nella serie Sky Petra. Per diversi anni è stato il conduttore del laboratorio Campus Company, con cui ha portato in scena gli adolescenti di Schio.