CEA VENESSIA Odissea nostrana dal NordEst all’Australia - Stivalaccio Teatro

by Luigi De Frenza

CEA VENESSIA
Odissea nostrana dal NordEst all’Australia
testo e regia di Marco Zoppello
con Stefano Rota
scenografia di Alberto Nonnato
costumi di Lauretta Salvagnin
musiche originali di Enrico Milani e Matteo Mingolfo
disegno luci di Matteo Pozzobon
produzione StivalaccioTeatro / Teatro Stabile del Veneto “Carlo Goldoni” / OperaEstate Festival

Australia, 1882. Un gruppo di coloni provenienti dal Veneto e dal Friuli fondano il primo insediamento collettivo Italiano del continente. Il nome con il quale la colonia viene tramandata oralmente, di padre in figlio, è Cèa Venessia (Piccolo Veneto), perché nel cuore di chi vi arrivò doveva ricordare casa. Il nome che risulta nei documenti è , invece, New Italy, una delle culle dell’emigrazione italiana nel continente Australe. Lo spettacolo racconta di questi migranti e del loro viaggio. Il punto di vista è quello di Giacomo Piccoli, un giovanotto di Orsago partito col cuore gonfio di speranze e la cieca passione di chi ha conosciuto solo la misera e che “no e poi no, è sicuro, la vita può essere meglio di così!”.

44 photos · 3 views